Storia | Regata > Vela Giovanile
19/06/2012 - 15:42
Un'idea dell'Istruttore bergamasco Andrea Signorelli
Un'idea dell'Istruttore bergamasco Andrea Signorelli
La carica dei 101
velisti a Gargnano
velisti a Gargnano
Tanti ragazzi dalla provincia di Bergamo per una giornata intitolata "Tutta vela", alla scoperta del nostro sport
Domani scatta a Gargnano del Garda la "carica dei 101". Tanti saranno i ragazzi che arriveranno da Bergamo e provincia per partecipare ad una giornata "Tutta vela". L'iniziativa nasce da una idea dell'Istruttore bergamasco Andrea Signorelli che ha subito trovato la collaborazione del Circolo Vela Gargnano, la Riviera dei Limoni e dei Castelli, la disponibilità di alcuni skipper dello Yacht Club di Bergamo.
Non saranno dunque "mille" ma solo "101", numeri comunque importanti per l'attività che viene svolta, da sempre, dal Club sportivo di Gargnano, ma da anche tutti gli altri sodalizi del Benaco. Per il Circolo Vela Gargnano, promotore della titolata regata lacustre delle "Centomiglia", è l'ultima tappa del progetto "Velascuola" che, in questo 2012, ha visto per molte giornate presenti gli studenti delle scuole di Gargnano e Tignale, infine i giovani della "Città del Mille".
L'attività "scolastica" del Circolo di Gargnano proseguirà ora per tutte le settimane estive fino alla fine di agosto, quando la macchina organizzative si concentrerà sugli eventi legati alla "62° Centomiglia" del 8-9 settembre e la "Centomiglia dei ragazzi-Childrenwindcup" del 22-23 settembre, dove ospiti d'eccezione saranno i piccoli dei reparti di Onco-Ematologia dell'Ospedale dei Bambini di Brescia.
Domani scatta a Gargnano del Garda la "carica dei 101". Tanti saranno i ragazzi che arriveranno da Bergamo e provincia per partecipare ad una giornata "Tutta vela". L'iniziativa nasce da una idea dell'Istruttore bergamasco Andrea Signorelli che ha subito trovato la collaborazione del Circolo Vela Gargnano, la Riviera dei Limoni e dei Castelli, la disponibilità di alcuni skipper dello Yacht Club di Bergamo.
Non saranno dunque "mille" ma solo "101", numeri comunque importanti per l'attività che viene svolta, da sempre, dal Club sportivo di Gargnano, ma da anche tutti gli altri sodalizi del Benaco. Per il Circolo Vela Gargnano, promotore della titolata regata lacustre delle "Centomiglia", è l'ultima tappa del progetto "Velascuola" che, in questo 2012, ha visto per molte giornate presenti gli studenti delle scuole di Gargnano e Tignale, infine i giovani della "Città del Mille".
L'attività "scolastica" del Circolo di Gargnano proseguirà ora per tutte le settimane estive fino alla fine di agosto, quando la macchina organizzative si concentrerà sugli eventi legati alla "62° Centomiglia" del 8-9 settembre e la "Centomiglia dei ragazzi-Childrenwindcup" del 22-23 settembre, dove ospiti d'eccezione saranno i piccoli dei reparti di Onco-Ematologia dell'Ospedale dei Bambini di Brescia.
Commenti