Storia | Regata > Vela Oceanica
01/09/2015 - 17:58
Prime immagini mozzafiato
Prime immagini mozzafiato
Il volo pazzesco di Gitana: VIDEO!
IL VIDEO DEL MESE, O FORSE DELL'ANNO! - Il Mono60 Edmond de Rothschild, si allena in Bretagna con vento forte (molto forte)...
Le foto di Thierry Martinez e il VIDEO DA NON PERDERE del cameraman Christophe Castagne, in anteprima per voi
BENVENUTI NEL FUTURO PRESENTE
Dicono che le barche a vela del futuro voleranno, che non volano solo i catamarani o i piccoli Moth, ma che toccherà presto anche alle barche da corsa oceanica e chissà, un giorno anche agli scafi da crociera. I primi IMOCA 60 di ultima generazione montano i foil laterali, che non fanno proprio navigare completamente fuori dall'acqua, come avviene per il foil sulla deriva, ma alzano di molto - quello si - la linea di galleggiamento. E favoriscono le planate, le surfate, i salti. In alto, molto in alto. Barche avveniristiche non possiamo chiamarle, giacchè sono tra noi: e persino Andrea Mura sul suo Vento di Sardegna, scommessa ancora tutta da giocare per il Vendée, è pronto a decollare sui foil di Verdier.
Guardatevi il video, scovato fresco fresco sul web. C'erano 28-35 nodi di vento e mare conseguente.
IL VIDEO DA POCHISSIMO IN RETE, SAILY E' LA PRIMA A MOSTRARLO
SCHEDA DELLA BARCA
Le foto di Thierry Martinez e il VIDEO DA NON PERDERE del cameraman Christophe Castagne, in anteprima per voi
BENVENUTI NEL FUTURO PRESENTE
Dicono che le barche a vela del futuro voleranno, che non volano solo i catamarani o i piccoli Moth, ma che toccherà presto anche alle barche da corsa oceanica e chissà, un giorno anche agli scafi da crociera. I primi IMOCA 60 di ultima generazione montano i foil laterali, che non fanno proprio navigare completamente fuori dall'acqua, come avviene per il foil sulla deriva, ma alzano di molto - quello si - la linea di galleggiamento. E favoriscono le planate, le surfate, i salti. In alto, molto in alto. Barche avveniristiche non possiamo chiamarle, giacchè sono tra noi: e persino Andrea Mura sul suo Vento di Sardegna, scommessa ancora tutta da giocare per il Vendée, è pronto a decollare sui foil di Verdier.
Guardatevi il video, scovato fresco fresco sul web. C'erano 28-35 nodi di vento e mare conseguente.
IL VIDEO DA POCHISSIMO IN RETE, SAILY E' LA PRIMA A MOSTRARLO
SCHEDA DELLA BARCA
LOA: 20.1m
Waterline length: 18.28m
Beam: 5.70m
Air draught: 29m
Water draught: 4.50m
Displacement (weight): 7.6 tonnes
Weight of keel bulb: 3 tonnes
Maximum upwind and downwind sail area: 290m2 / 490m2
M2 of living space: 10m2
Number and type of daggerboards: 2 foils
Source of energy production on-board: generators coupled to the diesel engine + hydrogenerators
Naval architects: Verdier / VPLP
Yard: Multiplast (Vannes)
Rudders: C3 Technologies
Daggerboards: Heol Composites
Keel: AMPM (La Mothe-Achard)
Mast: Lorima (Lorient)
Start of construction: September 2014
Launch: 7 August 2015
Commenti