Storia | Regata > Coppa America

27/02/2012 - 15:28

Bruno Trouble dona alla Compagnia della Vela la bandiera di Raul Gardini

Il vessillo del Moro torna a Venezia

Bruno Troublé dona alla nuova sede della Compagnia della Vela la bandiera storica de Il Moro ricevuta da Raul Gardini. Un momento di emozione durante la conferenza sulla Coppa America con Cino Ricci e Mauro Pelaschier

 
E' il guru della Coppa America, Bruno Troublé, il francese ex timoniere e skipper e poi manager e quindi gran cerimoniere e comunicatore di Louis Vuitton. Troublè ha un rapporto speciale con la Coppa e i suoi grandi protagonisti negli ultimi trenta anni. E nello scorso weekend è stato a Venezia, dove ha ha portato un regalo davvero speciale e inatteso al presidente-sindaco Giorgio Orsoni. Che lui stesso ha spiegato così: "Negli ultimi mesi prima della sfida del Moro a San Diego» ha ricordato Troublé «avevo collaborato strettamente con Raul Gardini, il quale mi donò una bandiera del Moro di Venezia arrivata da Base 1. Ora credo che il posto giusto per conservarla sia nella nuova, splendida sede della Compagnia della Vela".
 
Quella bandiera nata per la prima base proprio a Venezia ai vecchi magazzini del sale, dove è nata una delle più belle storie della vela italiana, è diventata il simbolo e il calore di una serata speciale, vissuta in una sala gremita da 260 persone tra soci del Club centenario, di tutti i sodalizi della Zona e soprattutto da tantissimi amanti della vela, che non si sono fatti sfuggire l'occasione del debutto del ciclo di conferenze "Aspettando la Coppa America. Barche, storie, protagonisti", serie di appuntamenti organizzati dalla Compagnia in vista della tappa delle America's Cup World Series in programma dal 12 al 20 maggio 2012.
 
Il primo incontro intitolato "L'Italia scopre l'America's Cup: dalla storia all'avventura di Azzurra" ha avuto per protagonisti Cino Ricci e Mauro Pelaschier, rispettivamente skipper e timoniere del sindacato velico che quasi 30 anni fa portò l'Italia nel fantastico mondo della mitica Brocca. Accanto a loro ospite d'onore Bruno Troublé che proprio a Newport perfezionò la sua idea della Louis Vuitton Cup.
 
La serata è cominciata con un'emozionante carrellata di immagini che Carlo Borlenghi ha trovato nel proprio archivio e in quello di Livio Fioroni, indimenticato fotografo della vela italiana, presente a Newport. Dopo i saluti di rito affidati al Presidente della Compagnia della Vela Giorgio Orsoni, è stata la volta di Alberto Sonino, ex enfant prodige della vela sui piccoli catamarani, componente della squadra preolimpica azzurra e co-equipieri di Giovanni Soldini, oggi manager di Vento di Venezia, struttura multitasking sulla vela sull'isola della Certosa nel cuore della laguna di Venezia, ma soprattutto l'uomo incaricato del sindaco per l'organizzazione in loco della tappa del'America's Cup World Series. Alberto Sonino ha delineato il programma delle regate, che si svolgeranno sia in mare aperto, sia nel Bacino di S. Marco, location sicuramente tra le più suggestive al mondo per una stadium race. Antonio Vettese, giornalista, scrittore di vela e moderatore della conferenza, ha tratteggiato la storia della Coppa dalle origini al 1983, proponendo un interessante disamina dell'investimento economico di defender e challenge nell'arco di un secolo.
 
Straordinario duetto tra Cino Ricci e Mauro Pelaschier, che hanno infiammato la platea con ricordi inediti, nel raccontare la "loro" Coppa America con Azzurra nel 1983, vissuta con tutta la gioia e l'incoscienza dei neofiti, ma programmata con una professionalità che la vela italiana di allora non conosceva affatto. Unico rammarico? "Aver rotto quel maledetto jumper ed esserci fermati in semifinale", ha sentenziato Cino Ricci.
 
LA SINTESI VIDEO DELLA SERATA

 
Prossimi appuntamenti "Aspettando la Coppa America"
ACT 2 - sabato 10 03 2012 - h. 18 - CSE Compagnia della Vela
Le tecniche di costruzione degli scafi di Coppa America
con Marc Van Peteghem, Vincent Lauriot Prevost, Silvio Arrivabene, Bernardo Chiappini, Claudio Maletto
Moderatore Sebastiano Morassutti
 
ACT 3 - lunedì 16 04 2012 - h. 18 - CSE Compagnia della Vela
Il sogno del Moro di Venezia
con Paul Cayard, Tommaso Chieffi, German Frers, Fernando Sena, Carlo Borlenghi
Video e immagini di Carlo Borlenghi
Moderatore Giulio Guazzini
 
ACT 4 - venerdì 11 05 2012 - h. 18 - CSE Compagnia della Vela
La Coppa America sbarca a Venezia
con Russell Coutts, John Craig, Tom Ehman
Moderatori Giulio Guazzini e Antonio Vettese

Commenti