I vincitori del Trofeo Sergio Masserotti. E del campionato italiano Offshore
I vincitori del Trofeo Sergio Masserotti. E del campionato italiano Offshore
Il salone premia gli Armatori dell'Anno
Armatore dell’anno UVAI, Trofeo Sergio Masserotti: ecco chi ha vinto. Premiazione sabato 13 allo stand FIV al salone nautico
Anche quest’anno la vela d’altura italiana è protagonista nell’ultimo sabato del Salone Nautico di Genova. Una giornata in sovrapposizione con la vigilia della grande Barcolana, ma comunque tr, eadizionale per gli armatori d’altura, almeno quelli di area tirrenica che non sono coinvolti nella festa triestina. Anche questo problema, certamente annoso, andrebbe risolto e si spera in un prossimo cambio delle date del salone che eviti questa concomitanza.
L’altomare italiano dunque si da appuntamento sabato 13 ottobre, presso lo stand della Federazione Italiana Vela, posizionato quest’anno vicino all’entrata principale della Fiera di Genova, dove a partire dalle ore 12 terranno tre eventi, seguiti da un buffet: la presentazione della regata d’altura 151 Miglia-Trofeo Celadrin 2013, la premiazione dell’Armatore dell’Anno UVAI-Trofeo Sergio Masserotti 2012 e la premiazione del Campionato Italiano Offshore 2012 della FIV.
ECCO GLI ARMATORI DELL’ANNO
Per quanto riguarda l’Armatore dell’Anno UVAI-Trofeo Sergio Masserotti 2012, verranno premiati gli armatori Enzo De Blasio di Scugnizza, vincitore assoluto e in Classe 3, Giovanni Sylos Labini di Exprivia Luduan Reloaded (Classe 1), Andrea Lacorte di Vitamin-A (Classe 2), Riccardo Bergamasco di Melania (Classe 4-5) e Paolo Nava di Veruschka (Minialtura).
ED ECCO CHI HA CONQUISTATO IL CAMPIONATO ITALIANO OFFSHORE 2012
E’ uno dei non molti titoli di “campione italiano” della vela nel nostro paese (gli altri sono quelli delle classi olimpiche e dell’altura), eppure il campionato offshore, assegnato su un circuito che riunisce ogni anno alcune tra le più importanti regate “lunghe”, tra l’altro un settore tornato in forte crescita e che interessa un grande numero di armatori, velisti ed equipaggi, resta un po’ nel dimenticatoio. Motivo? La scarsa comunicazione specifica che ne fa la stessa federazione (del resto la FIV ha comunicato poco e male per tutto questo quadriennio), e anche la mancanza di uno strumento mediatico ufficiale capace di parlare a tutti gli appassionati del settore (che non sono pochi). L’UVAI ci sta provando con qualche timido risultato, ma andrebbe supportata dalla FIV, specie quando ci sono, come detto, titoli italiani in palio.
Il Campionato Italiano Offshore in questa edizione ha visto la partecipazione di oltre 290 imbarcazioni.
Dopo le nove prove effettuate si è aggiudicata il titolo 2012 l’imbarcazione Aniene 1° Classe, TP52 di Giorgio Martin, seguita da Altair 3, Scuderia 50 di Sandro Paniccia e da Mandolino, Swan 45 di Martino Orombelli.
Classifica del Campionato Italiano Offshore 2012 QUI
Anche quest’anno la vela d’altura italiana è protagonista nell’ultimo sabato del Salone Nautico di Genova. Una giornata in sovrapposizione con la vigilia della grande Barcolana, ma comunque tr, eadizionale per gli armatori d’altura, almeno quelli di area tirrenica che non sono coinvolti nella festa triestina. Anche questo problema, certamente annoso, andrebbe risolto e si spera in un prossimo cambio delle date del salone che eviti questa concomitanza.
L’altomare italiano dunque si da appuntamento sabato 13 ottobre, presso lo stand della Federazione Italiana Vela, posizionato quest’anno vicino all’entrata principale della Fiera di Genova, dove a partire dalle ore 12 terranno tre eventi, seguiti da un buffet: la presentazione della regata d’altura 151 Miglia-Trofeo Celadrin 2013, la premiazione dell’Armatore dell’Anno UVAI-Trofeo Sergio Masserotti 2012 e la premiazione del Campionato Italiano Offshore 2012 della FIV.
ECCO GLI ARMATORI DELL’ANNO
Per quanto riguarda l’Armatore dell’Anno UVAI-Trofeo Sergio Masserotti 2012, verranno premiati gli armatori Enzo De Blasio di Scugnizza, vincitore assoluto e in Classe 3, Giovanni Sylos Labini di Exprivia Luduan Reloaded (Classe 1), Andrea Lacorte di Vitamin-A (Classe 2), Riccardo Bergamasco di Melania (Classe 4-5) e Paolo Nava di Veruschka (Minialtura).
ED ECCO CHI HA CONQUISTATO IL CAMPIONATO ITALIANO OFFSHORE 2012
E’ uno dei non molti titoli di “campione italiano” della vela nel nostro paese (gli altri sono quelli delle classi olimpiche e dell’altura), eppure il campionato offshore, assegnato su un circuito che riunisce ogni anno alcune tra le più importanti regate “lunghe”, tra l’altro un settore tornato in forte crescita e che interessa un grande numero di armatori, velisti ed equipaggi, resta un po’ nel dimenticatoio. Motivo? La scarsa comunicazione specifica che ne fa la stessa federazione (del resto la FIV ha comunicato poco e male per tutto questo quadriennio), e anche la mancanza di uno strumento mediatico ufficiale capace di parlare a tutti gli appassionati del settore (che non sono pochi). L’UVAI ci sta provando con qualche timido risultato, ma andrebbe supportata dalla FIV, specie quando ci sono, come detto, titoli italiani in palio.
Il Campionato Italiano Offshore in questa edizione ha visto la partecipazione di oltre 290 imbarcazioni.
Dopo le nove prove effettuate si è aggiudicata il titolo 2012 l’imbarcazione Aniene 1° Classe, TP52 di Giorgio Martin, seguita da Altair 3, Scuderia 50 di Sandro Paniccia e da Mandolino, Swan 45 di Martino Orombelli.
Classifica del Campionato Italiano Offshore 2012 QUI
Commenti