Storia | Regata > Vela Olimpica

09/07/2012 - 20:38

Tempismo perfetto

Il romanzo
dell'Olimpiade

Alfredo Pigna ha scritto per Mursia la storia dei giochi olimpici, dall'antica Atene sino a Londra 2012
 
Ha accompagnato intere generazioni di italiani sui campi di calcio, sui ring e sulle piste da sci di tutto il mondo quando lo sport in tivù era un'esclusiva Rai. Ne Il Romanzo delle Olimpiadi (pagg. 350; euro 16,00) che Mursia manda in libreria alla vigilia dei prossimi Giochi di Londra, Alfredo Pigna conduce il lettore dalle origini leggendarie nell'antica Grecia sino ai giorni nostri, raccontando la storia di un evento unico e straordinario come in un romanzo nel quale sono protagonisti uomini e donne.
 
La trama costruita da Pigna è una sequenza di avvenimenti reali, narrati con lo spirito di un cronista attraverso le gioie, le illusioni, le debolezze, le qualità degli atleti: dal milanese Carletto Airoldi, il podista e maratoneta che tentò, senza successo, di prendere parte alle prime Olimpiadi del 1896 ad Atene (e fu invece scartato perché accusato di essere un "professionista") a Nedo Nadi, il campione della scherma che durante i Giochi ad Anversa (1920) fu accusato di essere addirittura "troppo imbattibile".
 
Dalla regina del nuoto Novella Calligaris, atleta "antidiva" alle Olimpiadi di Monaco del 1972, durante le quali si consumò una delle tragedie più crudeli della storia non solo sportiva, il massacro degli atleti israeliani che Pigna, a quarant'anni dalla strage, documenta minuto per minuto.
 
In chiusura una panoramica su Londra, unica città ad aver ospitato tre Olimpiadi, tutte le notizie utili sui prossimi giochi e un ritratto della schermitrice  Valentina Vezzali che sarà la portabandiera dei campioni italiani.
 
L'AUTORE
Alfredo Pigna (Napoli nel 1926), ha alle spalle una lunga carriera giornalistica cominciata nella carta stampata, prima come cronista giudiziario a 'Milano-Sera', nel 'Corriere d'Informazione' e, a fianco di Dino Buzzati, alla 'Domenica del Corriere'.  Dal 1970 al 1991 è stato inviato dei più importanti eventi sportivi Rai e  il conduttore della 'Domenica sportiva' fino a quando si è allontanato dal piccolo schermo lasciando tutto per trasferirsi in barca con moglie e figli. Ora vive a Roma. È autore di numerose pubblicazioni tra cui Miliardari in borghese,  A pugni nudi,  Padroni della domenica e Monaco '74 che ha scritto insieme ai  colleghi della 'Domenica Sportiva' Aldo De Martino, Bruno Pizzul e Carlo Sassi.

Commenti