Storia | Regata > Vela Oceanica

11/03/2016 - 11:54

Navigo e non inquino

Il primo Mini 650
in Elium riciclabile

Novità importante dal mondo Mini 650: Arkema presenta un Mini 650 in materiale riciclabile (e con la prua tonda, ormai quasi irrinunciabile). ECCO LE PRIME FOTO E UN VIDEO



di Christophe Julliand


Nell'ambito del JEC World 2016 una fiera sul mondo dei compositi, il Team Arkema (presente sul circuito Multi 50 con Lalou Roucayrol e nella classe Mini 650 con Quentin Vlamynck), ha presentato a Parigi un nuovo prototipo Mini 650 costruito in Elium e fibra di carbonio.


L'Elium, marchio registrato dallo stesso gruppo Arkema che opera nel settore chimico, è una resina termoplastica riciclabile che presenta lo stesso comportamento e le stesse caratteristiche delle altre resine di uso comune nella nautica. Però è riciclabile. Questo significa, precisa il comunicato, che alla fine del ciclo di utilizzo dei componenti realizzati in Elium, i pezzi possono essere macinati e di nuovo plasmati per costruire nuovi prodotti.


Arkema 3 è il frutto di un anno e mezzo di ricerca, sviluppo, test e innovazione per adattare il materiale alle esigenze di un Mini 650 essendo il primo prototipo realizzato con questo nuovo materiale. Sul piano della costruzione, scafo e coperta sono state laminate per infusione.  Il progetto è stato affidato a Romarci Neyhousser che ha già lavorato alla concezione del Multi 50 di Roucayrol. Dalle foto pubblicate si nota la prua tonda, ma nulla sulle appendici. Non sarebbe tanto sorprendente vedere crescere foil sul nuovo bolide del giovane Quentin Vlamynck.



http://laloumulti.fr/site/

Commenti