Storia | Regata > Coppa America
21/09/2019 - 00:49
36 America's Cup
Il primo giorno di volo dei Kiwi
Il primo giorno di volo non si scorda mai: ecco il video del Day 1 in cui il defender ha sperimentato il volo sui foil arms. Commenti di Blair Tuke e Glenn Ashby. Vola raso, ma veloce - IL 2 OTTOBRE VARO PER LUNA ROSSA, IL 4 OTTOBRE PER INEOS UK (BEN AINSLIE)
Entro una decina di giorni il quadro sarà completo: dopo Te Aihe (il delfino) del defender Emirates Team New Zealand (primo a varare ufficialmente e secondo a volare), dopo The Defiant (American Magic), primo a volare in anticipo persino sulla stessa cerimonia del varo, e dopo le differenze già più volte evidenziate, l'attesa sta per finire e vedremo presto i primi AC75 anche dal challenger of record Luna Rossa (varo previsto a Cagliari il 2 ottobre), e dallo sfidante inglese Ineos UK guidato da Ben Ainslie (annunciato il 4 ottobre). Tutti a questo punto si aspettano ulteriori differenze di forma e prestazioni. Poi inizierà il lavoro di ottimizzazione e di fino.
IL VIDEO DELL'USCITA DI LUNA ROSSA DAL CANTIERE PERSICO (POCHI SECONDI)
SPECIALE 36AC SU SAILY: NEWS A CICLO CONTINUO, VIDEO, FOTO, COMMENTI E PERSONAGGI. LA COPPA E' TUTTA SU SAILY
Il percorso di ETNZ, dal varo al volo, puo' essere una lettura anticipatrice di quanto potrà fare Luna Rossa, visto che defeder e chalenger of record sono gli unici proprietari di un software che gli garantisce di usare il simulatore per allenarsi, senza bisogno di costruire una barca e perdere ore ad armarla e disarmarla. Nonostante tutto sentire velisti esperti come i neozelandesi raccontare che il primo giorno di volo è sempre una emozione, fa pensare.
Commenti