Storia | Regata > Derive

11/02/2013 - 11:34

Certe classi intramontabili

Il Dragone ruggisce
ogni anno di più

Le ultimissime dall'associazione Italiana Classe Dragone. La vittoria di Giuseppe Duca alla Primo Cup a Monaco. Verso l'Andora Dragon Cup. e guarda il VIDEO sulla Dragon Gold Cup 2012

Certe classi sono intramontabili. E come potrebbe essere diversamente, considerando la straordinaria bellezza estetica, e i contenuti marini che esprimono? Basta vedere il Dragone per comprendere perchè certe barche e certe Classi durano nel tempo, anche nell'era dei catamarani, del carbonio, delle vele rigide. Un Dragone è per sempre. Le ultime dalla Classe, iniziando con un video, tanto per rifarsi gli occhi...

IL VIDEO DELLA GOLD CUP 2012




TRA DIECI GIORNI L'ANDORA DRAGON CUP
“Tutto è pronto per accogliere i numerosi dragonisti che parteciperanno il 16 e 17 marzo all'Andora Dragon Cup – comunica Pierangelo Morelli, presidente del Circolo Nautico Andora -  
Alcune barche hanno già provato le condizioni dello specchio d'acqua dove si regaterà e sono rimaste molto soddisfatte delle condizioni meteo-marine.  Anche i preparativi per la parte gastronomica sono a buon punto e quindi la riuscita della manifestazione è assicurata”  
Questa seconda tappa di Italian Sail & Taste Series, dopo Porto Maurizio e prima di Sanremo, si prospetta quindi molto attraente.

SUCCESSO DI GIUSEPPE DUCA ALLA PRIMO CUP
Monaco - Si è concluso il primo Weekend della Primo Cup Trofeo Credit Suisse, XXIX edizione della classica regata d’apertura di stagione per i monotipi in Mediterraneo. In questa prima tre giorni regatavano Platu 25, Dragoni, Surprise, J24, Longtzè e Star. Condizioni di vento forte.Tra gli 8 Dragoni bel successo italiano per Cloud di Giuseppe Duca (2-1-2-2-2-1 i suoi ottimi parziali).

STAZZE: DICHIARAZIONE UFFICALE DELL'IDA
21 gennaio - A seguito di un reclamo circa la conformità dei dragoni costruiti da Petticrows nel 2011 e 2012, il Technical Committee ha controllato dal 14 al 16 gennaio scorso sia il Cantiere che le barche arrivando alle seguenti conclusioni:
1) Le barche costruite nel 2011 e 2012 sono state misurate correttamente;2) Gli accurati controlli di stazza eseguiti su barche costruite nel 2010, 2011 e 2012 e sulle barche in costruzione non hanno dato adito a dubbi circa la corretta costruzione e misurazione.


Commenti