Belle barche italiane
ICE 70, iniziata
la costruzione
Il cantiere ICE Yachts annuncia l'avvio della costruzione del primo esemplare di ICE70. Sarà prodotta una mini serie di quattro scafi, due dei quali già venduti. Le caratteristiche: una vera blue-water per navigare intorno al mondo in sicurezza e confort
Iniziata la costruzione del nuovo ICE Yachts 70 disegnato da Umberto Felci. Il cantiere annuncia che due unità del nuovo modello sono state già vendute, e dopo la produzione dello scafo Numero 1 è in programma la realizzazione di una mini-serie di quattro esemplari, due dei quali sono ancora disponibili per gli armatori interessati.
Per il cantiere "l'introduzione dell'ICE 70 nella produzione è un chiaro segnale della continua e consistente espansione, dopo numerosi successi con i monoscafi, e anche grazie al recente lancio del catamarano ICE, il più grande costruito in Italia." L'attenzione principale di ICE è per la qualità, un risultato che si ritrova in tutte le imbarcazioni del cantiere.
"Con il nuovo 70 piedi abbiamo voluto creare una barca facile da portare, assolutamente sicura, all'avanguardia della tecnologia, con grandi e confortevoli spazi al coperto e all'esterno. Un disegno particolarmente accurato e una produzione meticolosa garantirà prestazioni e sicurezza, principi chiave del cantiere." Come tutte le barche ICE, anche questo 70 è una realizzazione semi-custom, con tante possibilità per l'armatore di personalizzare la barca, negli interni e nell'attrezzatura.
ICE 70 diventa dunque l'ammiraglia del cantiere. Nella configurazione standard il layout prevede quattro cabine e cucina nella zona poppiera, per avere il massimo dello spazio living. Le cabine dell'equipaggio sono direttamente collegate alla cambusa, in uno spazio indipendente per garantire la privacy degli ospiti a bordo. E' prevista una cabina studio con computer, stampante e collegamenti per attività di business remoto. Nel garage c'è posto per un tender di 3,8 metri.
Progettisti, tecnici e ingegneri hanno lavorato per ottenere uno yacht non estremo, dotato di grande autonomia, un vero veliero d'altomare votato alle lunghe navigazioni, comode e sicure. Insomma la barca ideale per girare il mondo. La chiglia retrattile opzionale porta il pescaggio da 4,2 a 2,7 metri, per ormeggiare in tutti i porti e navigare in acque meno profonde. La navigazione è assistita da strumentazioni, elettronica e idraulica di ultima generazione, per sviluppare il concetto di easy sailing proprio di tutti gli yacht ICE. Esteticamente la barca si presente moderna ed elegante, magnifica e potente in navigazione quanto bella da vedere all'ormeggio.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza 23,10 mt
Larghezza 5,60 mt
Immersione 2,70-4,20 mt
Dislocamento 26.000 kg
Zavorra 7.500 kg
Superficie velica 300 mq
Motore Yanmar 190 hp
Cabine 4
Bagni 4
Designer Felci Yacht Design
Materiale costruzione Composito
Albero Carbonio
Commenti