Storia | Regata > International
14/09/2012 - 14:54
MOD70 dopo Cascais
MOD70 dopo Cascais
I super trimarani
verso Genova!
verso Genova!
Musandam Oman Sail chiude al terzo posto la seconda tappa del MOD 70 European Tour, alle spalle di Foncia secondo classificato e Spindrift racing. E adesso i super-trimarani sono attesi a Genova ai primi di ottobre
Si è conclusa la seconda tappa del MOD70 European Tour da Dublino (Irlanda) a Cascais (Portogallo). I 5 trimarani che partecipano al circuito (Musandam -Oman Sail, Foncia, Groupe Edmonde de Rotschild, Spindrift racing e Race for the Water ) avevano lasciato le coste irlandesi alle ore 15.00 dello scorso 9 settembre per la tappa di 975miglia.
Dopo una prima parte di percorso caratterizzata da venti forti e mare formato, durante la quale i trimarani hanno raggiunto velocità di 30 nodi, i team a largo delle coste portoghesi hanno poi dovuto combattere contro brezze leggerissime e concentrarsi al massimo sulla tattica di regata.
Spindrift racing dello skipper Yann Guichard ha vinto la tappa dopo aver impiegato 2 giorni 15 ore e 36 minuti per completare il percorso navigando quindi a una media teorica di 15.25 nodi. In realtà le miglia percorse dalla flotta sono state 1.112 miglia con una media teorica di velocità di 17.47 nodi.
Il resto della flotta è arrivato nel giro di un’ora dal primo. Il secondo a tagliare l’arrivo è stato il team di FONCIA. Terzo in classifica il team di Musandam-Oman Sail che, nonostante fosse riuscito a prendere il comando della flotta una volta doppiato lo scoglio del Fastnet e si trovasse al secondo posto prima delle ultime miglia dall’arrivo, ha navigato troppo a largo di Cascais incontrando venti più deboli e perdendo miglia preziose.
Al quarto posto ha tagliato l’arrivo il team francese di Groupe Edmond de Rothshchild, seguito da quello di Race for The Water con a bordo Franck Cammas, il velista francese, fresco della vittoria della Volvo Ocean Race 2011-2012.
Sidney Gavignet skipper di Musandam-Oman Sail ha commentato: “E’ stata una regata che ha visto presentarsi tutte le possibili condizioni meteo, dai forti venti di prua fino allo scoglio del Fastnet, alle veloci planate con gennaker a largo del Golfo di Biscaglia, per poi trovarci a navigare per più di 7 ore con venti leggerissimi. Siamo un po’ dispiaciuti, perché a largo di Capo Finisterre avevamo preso il comando e, a poche miglia dall’arrivo, eravamo secondi. Ma il livello della competizione è molto alto, abbiamo infatti tagliato il traguardo a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro. In generale è stata una tappa molto interessante e, valutandola nel complesso, il team ha fatto un ottimo lavoro, riuscendo sempre a mantenere elevata la velocità della barca.”
Le City Race a largo di Cascais si svolgeranno dal 13 al 16 settembre. Il 17 settembre alle ore 10.00 partirà la Around Portugal Race, terza tappa del MOD70 European Tour, l’unica che inizia e si conclude nello stesso luogo (Cascais – Porto – Cabo Sao Vincente – Cascais).
I team sono dunque attesi di nuovo a Cascais per il 19 settembre mentre, il giorno successivo, è prevista la partenza della quarta tappa da Cascais a Marsiglia, in Francia, dove i MOD70 arriveranno il 23 settembre.
MOD70 European Tour, seconda tappa da Dun Laoghaire (Irlanda) a Cascais (Portogallo), 975 miglia
1- Spindrift racing EUR (Yann Guichard, FRA) - 12 sett - 5h 37 '36 - 2d 15h 37' 36
2 - FONCIA FRA (Michel Desjoyeaux FRA) 12 sett - 6h 26 '49 - 2d 16h 26' 49 (+49min 13sec)
3 – Musandam- Oman Sail OMA (Sidney Gavignet FRA) 12 sett - 6h 33 '22 - 2d 16h 33' 22 (+55min 46sec)
4 - Groupe Edmond de Rothschild FRA (Sébastien Josse FRA) 12 sett - 6h 37 '36 - 2d 16h 37' 36 (1 ora)
5 - Race for Water SUI (Steve Ravussin SUI) 12 sett - 06:53:30 - 2d 16h 53m 30s (+1 ora 15m 54s)
Il team di Musandam Oman Sail è composto da
Regate Offshore
Mohsin Al Busaidi OMA
Fahad Al Asni OMA
Brian Thompson GBR
Jean François Cuzon FRA
Thomas Lebreton FRA
Sidney Gavignet FRA
Regate Inshore
Khamis Al Amburi OMA
Michi Muller GER (From Kiel)
Oman Sails
Oman Sail è un’iniziativa nazionale nata nel 2008 per contribuire allo sviluppo dell’Oman e degli omaniti attraverso lo sport della vela. Si tratta di un progetto di pari opportunità per centinaia di ragazze e ragazzi omaniti, e ha lo scopo di ispirare una nuova generazione di velisti. Oman Sail comprende la creazione di una squadra nazionale e team di alto livello in grado di regatare sulle boe e in sfide oceaniche. A seguire il progetto ci sono coach con esperienze internazionali, con l’obiettivo di regalare una medaglia olimpica all’Oman. Il progetto vuole portare a navigare 30.000 bambini omaniti entro il 2015, sette scuole di vela verranno a questo proposito create lungo la costa. L’obiettivo è quello di rilanciare, attraverso la vela professionistica, la tradizione marittima dell’Oman e di rivalutare l’immagine locale e internazionale del territorio con il fine ultimo di implementare il turismo e gli investimenti dall’estero. Oman Sails vuole dunque creare fiducia, trasmettere valori e trasferire competenze alle future generazioni omanita.
Informazioni dal Ministero del Turismo
I dati riportati dalla International Air Transport Association (IATA) ha riportato che, nel 2011, ben 231,529 passeggeri provenienti dall’Europa hanno visitato l’Oman, rappresentando circa il 10% degli arrivi complessivi, con un incremento del 13% rispetto al 2010. Inoltre nel 2011 i passeggeri in transito dall’Europa su Muscat, la capitale dell’Oman, hanno raggiunto quota 103, 870, con un incremento del 32% rispetto al 2010.
Multi One Championship
Il circuito dei trimarani MOD70 ha preso il via il 7 luglio con la Krys Ocean Race, regata transatlantica da New York (USA) a Brest (Francia). A seguire il 31 agosto è partito da Kiel (Germania) l’European Tour con cinque intense settimane di regate che porteranno i team a competere in 5 località europee per un totale di quasi 5,000 tra navigazioni a lungo raggio e prove tra le boe. La flotta dopo Kiel farà tappa a Dun Laoghaire, in Irlanda (5- 9 settembre), quindi a Cascais in Portogallo (12 - 20 settembre), a Marsiglia, in Francia (23-30 settembre) e infine a Genova (2-3 ottobre).
Multi One Design 70
I MOD70, sono trimarani One Design di 21,2 metri molto performanti, naturale evoluzione dei trimarani ORMA 60 e frutto di 15 anni di studi ed evoluzioni progettuali.
Scheda tecnica
Lunghezza: 21,2 m
Larghezza 16,8 m
Altezza albero 28,5 m
dislocamento 6,3 T
Superficie velica in bolina 310 m2
Superficie velica in poppa 409 m2
Si è conclusa la seconda tappa del MOD70 European Tour da Dublino (Irlanda) a Cascais (Portogallo). I 5 trimarani che partecipano al circuito (Musandam -Oman Sail, Foncia, Groupe Edmonde de Rotschild, Spindrift racing e Race for the Water ) avevano lasciato le coste irlandesi alle ore 15.00 dello scorso 9 settembre per la tappa di 975miglia.
Dopo una prima parte di percorso caratterizzata da venti forti e mare formato, durante la quale i trimarani hanno raggiunto velocità di 30 nodi, i team a largo delle coste portoghesi hanno poi dovuto combattere contro brezze leggerissime e concentrarsi al massimo sulla tattica di regata.
Spindrift racing dello skipper Yann Guichard ha vinto la tappa dopo aver impiegato 2 giorni 15 ore e 36 minuti per completare il percorso navigando quindi a una media teorica di 15.25 nodi. In realtà le miglia percorse dalla flotta sono state 1.112 miglia con una media teorica di velocità di 17.47 nodi.
Il resto della flotta è arrivato nel giro di un’ora dal primo. Il secondo a tagliare l’arrivo è stato il team di FONCIA. Terzo in classifica il team di Musandam-Oman Sail che, nonostante fosse riuscito a prendere il comando della flotta una volta doppiato lo scoglio del Fastnet e si trovasse al secondo posto prima delle ultime miglia dall’arrivo, ha navigato troppo a largo di Cascais incontrando venti più deboli e perdendo miglia preziose.
Al quarto posto ha tagliato l’arrivo il team francese di Groupe Edmond de Rothshchild, seguito da quello di Race for The Water con a bordo Franck Cammas, il velista francese, fresco della vittoria della Volvo Ocean Race 2011-2012.
Sidney Gavignet skipper di Musandam-Oman Sail ha commentato: “E’ stata una regata che ha visto presentarsi tutte le possibili condizioni meteo, dai forti venti di prua fino allo scoglio del Fastnet, alle veloci planate con gennaker a largo del Golfo di Biscaglia, per poi trovarci a navigare per più di 7 ore con venti leggerissimi. Siamo un po’ dispiaciuti, perché a largo di Capo Finisterre avevamo preso il comando e, a poche miglia dall’arrivo, eravamo secondi. Ma il livello della competizione è molto alto, abbiamo infatti tagliato il traguardo a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro. In generale è stata una tappa molto interessante e, valutandola nel complesso, il team ha fatto un ottimo lavoro, riuscendo sempre a mantenere elevata la velocità della barca.”
Le City Race a largo di Cascais si svolgeranno dal 13 al 16 settembre. Il 17 settembre alle ore 10.00 partirà la Around Portugal Race, terza tappa del MOD70 European Tour, l’unica che inizia e si conclude nello stesso luogo (Cascais – Porto – Cabo Sao Vincente – Cascais).
I team sono dunque attesi di nuovo a Cascais per il 19 settembre mentre, il giorno successivo, è prevista la partenza della quarta tappa da Cascais a Marsiglia, in Francia, dove i MOD70 arriveranno il 23 settembre.
MOD70 European Tour, seconda tappa da Dun Laoghaire (Irlanda) a Cascais (Portogallo), 975 miglia
1- Spindrift racing EUR (Yann Guichard, FRA) - 12 sett - 5h 37 '36 - 2d 15h 37' 36
2 - FONCIA FRA (Michel Desjoyeaux FRA) 12 sett - 6h 26 '49 - 2d 16h 26' 49 (+49min 13sec)
3 – Musandam- Oman Sail OMA (Sidney Gavignet FRA) 12 sett - 6h 33 '22 - 2d 16h 33' 22 (+55min 46sec)
4 - Groupe Edmond de Rothschild FRA (Sébastien Josse FRA) 12 sett - 6h 37 '36 - 2d 16h 37' 36 (1 ora)
5 - Race for Water SUI (Steve Ravussin SUI) 12 sett - 06:53:30 - 2d 16h 53m 30s (+1 ora 15m 54s)
Il team di Musandam Oman Sail è composto da
Regate Offshore
Mohsin Al Busaidi OMA
Fahad Al Asni OMA
Brian Thompson GBR
Jean François Cuzon FRA
Thomas Lebreton FRA
Sidney Gavignet FRA
Regate Inshore
Khamis Al Amburi OMA
Michi Muller GER (From Kiel)
Oman Sails
Oman Sail è un’iniziativa nazionale nata nel 2008 per contribuire allo sviluppo dell’Oman e degli omaniti attraverso lo sport della vela. Si tratta di un progetto di pari opportunità per centinaia di ragazze e ragazzi omaniti, e ha lo scopo di ispirare una nuova generazione di velisti. Oman Sail comprende la creazione di una squadra nazionale e team di alto livello in grado di regatare sulle boe e in sfide oceaniche. A seguire il progetto ci sono coach con esperienze internazionali, con l’obiettivo di regalare una medaglia olimpica all’Oman. Il progetto vuole portare a navigare 30.000 bambini omaniti entro il 2015, sette scuole di vela verranno a questo proposito create lungo la costa. L’obiettivo è quello di rilanciare, attraverso la vela professionistica, la tradizione marittima dell’Oman e di rivalutare l’immagine locale e internazionale del territorio con il fine ultimo di implementare il turismo e gli investimenti dall’estero. Oman Sails vuole dunque creare fiducia, trasmettere valori e trasferire competenze alle future generazioni omanita.
Informazioni dal Ministero del Turismo
I dati riportati dalla International Air Transport Association (IATA) ha riportato che, nel 2011, ben 231,529 passeggeri provenienti dall’Europa hanno visitato l’Oman, rappresentando circa il 10% degli arrivi complessivi, con un incremento del 13% rispetto al 2010. Inoltre nel 2011 i passeggeri in transito dall’Europa su Muscat, la capitale dell’Oman, hanno raggiunto quota 103, 870, con un incremento del 32% rispetto al 2010.
Multi One Championship
Il circuito dei trimarani MOD70 ha preso il via il 7 luglio con la Krys Ocean Race, regata transatlantica da New York (USA) a Brest (Francia). A seguire il 31 agosto è partito da Kiel (Germania) l’European Tour con cinque intense settimane di regate che porteranno i team a competere in 5 località europee per un totale di quasi 5,000 tra navigazioni a lungo raggio e prove tra le boe. La flotta dopo Kiel farà tappa a Dun Laoghaire, in Irlanda (5- 9 settembre), quindi a Cascais in Portogallo (12 - 20 settembre), a Marsiglia, in Francia (23-30 settembre) e infine a Genova (2-3 ottobre).
Multi One Design 70
I MOD70, sono trimarani One Design di 21,2 metri molto performanti, naturale evoluzione dei trimarani ORMA 60 e frutto di 15 anni di studi ed evoluzioni progettuali.
Scheda tecnica
Lunghezza: 21,2 m
Larghezza 16,8 m
Altezza albero 28,5 m
dislocamento 6,3 T
Superficie velica in bolina 310 m2
Superficie velica in poppa 409 m2
Commenti