Storia | Regata > Vela Oceanica
29/04/2011 - 16:48
Thomas Coville, da un giro (Sodebo) all'altro (la Volvo su Groupama)
Thomas Coville, da un giro (Sodebo) all'altro (la Volvo su Groupama)
Giro giro
il mondo
il mondo
Coville, appena tornato dal giro del mondo in solitario, è già pronto per una nuova impresa
Thomas Coville, lo skipper francese che a bordo di Sodebo ha concluso a fine marzo l’impresa di battere il record del giro del mondo in solitario, è già alle prese con una nuova avventura. Quella a bordo di Groupama 4 con Frank Cammas, per la prossima Volvo Ocean Race che partirà il 29 ottobre da Alicante, in Spagna.
Questà sarà la quarta circumnavigazione del globo in quattro anni, tre a bordo di Sodebo, una per il Trofeo Jules Verne su Groupama 3 e la prossima per la Volvo Ocean Race. Come cita una rivista di settore, “Coville è il navigatore della sua generazione che ha circumnavigato il globo più volte”.
Questa non è la prima volta che Coville si lancia in un sfida con Frank Cammas. Già lo scorso anno Cammas e Coville su Groupama 3, hanno stabilito un nuovo record per il Trofeo Jules Verne, di 48 giorni e 7 ore. Questa saranno a bordo di un Volvo 70 (21,5 metri) con un equipaggio internazionale di grandi marinai.
“Frank mi ha chiamato tre giorni prima che io finissi il giro”, racconta Covile e prosegue, “Navigare in solitario arricchisce tantissimo il tuo spirito, ma la mente ne esce piuttosto esaurita. Navigare in equipaggio significa nutrirsi dell’esperienza e della presenza altrui e imparare tanti da tutti i membri dell’equipaggio. Prima di tagliare la linea d’arrivo ero già pronto a dire si, la Volvo Ocean Race mi affascina da sempre e ad essere sinceri, non è solo una proposta allettante, è una grande occasione e sono incredibilmente grato per l’invito che mi è stato rivolto da Frank Camas e dal team Groupama. Sarà un’esperienza di crescita tecnica e umana.
Frank Cammas è entusiasta di poter contare di nuovo Thomas nel suo equipaggio, “Thomas è un eccellente navigatore, uno che non molla mai e la sua ultima impresa ne è la prova evidente. Ha una grande familiarità con gli oceani, le condizioni estreme e la sua presenza è per noi un valore aggiunto. Conosco Thomas dal Trofeo Jules Verne e so cosa aspettarmi. Gruopama 4 è una barca di grande potenza, velocità e in grado di tenere i mari peggiori”, prosegue Cammas, “e vanta un equipaggio di veri guerrieri del mare”.
E Sodebo? Niente paura, “Sono stato e resto lo skipper di Sobedo”, afferma Coville, “e ne riprenderò il timone dopo la Volvo Ocean Race.”
L’equipaggio di Groupama 4
1. Franck Cammas
2. Thomas Coville
3. Damian Foxall (IRL)
4. Jean-Luc Nélias
5. Charles Caudrelier
6. Magnus Woxen (SWE)
7. Phil ‘Wendy’ Harmer (AUS)
8. Martin Stromberg (SWE)
9. Martin Krite (SWE)
10. Brad Marsh (NZ)
11. Sébastien Marsset
12. Erwan Israël
13. Yann Riou
14. Jacques Caraës
I partecipanti alla Volvo Ocean Race 2011-12
1. Camper, Emirates Team New Zealand - Chris Nicholson (NZ)
2. Puma Ocean Racing - Ken Read (USA)
3. Team Telefonica - Pedro Campos (SPA))
4. Spanish Team (SPA)
5. Abu Dhabi Ocean Racing Team - Ian Walker (EUA)
6. Groupama Sailing Team - Franck Cammas (FRA)
Thomas Coville, lo skipper francese che a bordo di Sodebo ha concluso a fine marzo l’impresa di battere il record del giro del mondo in solitario, è già alle prese con una nuova avventura. Quella a bordo di Groupama 4 con Frank Cammas, per la prossima Volvo Ocean Race che partirà il 29 ottobre da Alicante, in Spagna.
Questà sarà la quarta circumnavigazione del globo in quattro anni, tre a bordo di Sodebo, una per il Trofeo Jules Verne su Groupama 3 e la prossima per la Volvo Ocean Race. Come cita una rivista di settore, “Coville è il navigatore della sua generazione che ha circumnavigato il globo più volte”.
Questa non è la prima volta che Coville si lancia in un sfida con Frank Cammas. Già lo scorso anno Cammas e Coville su Groupama 3, hanno stabilito un nuovo record per il Trofeo Jules Verne, di 48 giorni e 7 ore. Questa saranno a bordo di un Volvo 70 (21,5 metri) con un equipaggio internazionale di grandi marinai.
“Frank mi ha chiamato tre giorni prima che io finissi il giro”, racconta Covile e prosegue, “Navigare in solitario arricchisce tantissimo il tuo spirito, ma la mente ne esce piuttosto esaurita. Navigare in equipaggio significa nutrirsi dell’esperienza e della presenza altrui e imparare tanti da tutti i membri dell’equipaggio. Prima di tagliare la linea d’arrivo ero già pronto a dire si, la Volvo Ocean Race mi affascina da sempre e ad essere sinceri, non è solo una proposta allettante, è una grande occasione e sono incredibilmente grato per l’invito che mi è stato rivolto da Frank Camas e dal team Groupama. Sarà un’esperienza di crescita tecnica e umana.
Frank Cammas è entusiasta di poter contare di nuovo Thomas nel suo equipaggio, “Thomas è un eccellente navigatore, uno che non molla mai e la sua ultima impresa ne è la prova evidente. Ha una grande familiarità con gli oceani, le condizioni estreme e la sua presenza è per noi un valore aggiunto. Conosco Thomas dal Trofeo Jules Verne e so cosa aspettarmi. Gruopama 4 è una barca di grande potenza, velocità e in grado di tenere i mari peggiori”, prosegue Cammas, “e vanta un equipaggio di veri guerrieri del mare”.
E Sodebo? Niente paura, “Sono stato e resto lo skipper di Sobedo”, afferma Coville, “e ne riprenderò il timone dopo la Volvo Ocean Race.”
L’equipaggio di Groupama 4
1. Franck Cammas
2. Thomas Coville
3. Damian Foxall (IRL)
4. Jean-Luc Nélias
5. Charles Caudrelier
6. Magnus Woxen (SWE)
7. Phil ‘Wendy’ Harmer (AUS)
8. Martin Stromberg (SWE)
9. Martin Krite (SWE)
10. Brad Marsh (NZ)
11. Sébastien Marsset
12. Erwan Israël
13. Yann Riou
14. Jacques Caraës
I partecipanti alla Volvo Ocean Race 2011-12
1. Camper, Emirates Team New Zealand - Chris Nicholson (NZ)
2. Puma Ocean Racing - Ken Read (USA)
3. Team Telefonica - Pedro Campos (SPA))
4. Spanish Team (SPA)
5. Abu Dhabi Ocean Racing Team - Ian Walker (EUA)
6. Groupama Sailing Team - Franck Cammas (FRA)
Commenti