Storia | Regata

11/03/2016 - 19:11

Grandi circoli, grandi stagioni

Fraglia Vela Riva
Countdown 2016

La Fraglia Vela Riva inizia la stagione 2016 tra importanti riconoscimenti, impegnative trasferte agonistiche giovanili e il count down per il 34° Meeting del Garda Optimist che ha già superato le 900 pre-iscrizioni - GUARDA IL NUOVO VIDEO TEASER DEL MEETING OPTIMIST



Nomination per il Club dell'Anno, due settimane al grande evento del Meeting con migliaia di Optimist, apertura di una ennesima stagione ricchissima: alla Fraglia Vela di Riva del Garda non c'è mai un attimo di respiro, e si vive sempre sull'onda.
 

E così, mentre in Fraglia fervono i preparativi per la regata Guinness World Records “34° Meeting del Garda Optimist", il club e il suo portacolori Guido Gallinaro hanno ricevuto a Roma un importante riconoscimento in occasione della premiazione de “Il velista dell’Anno”: il Club è arrivato in finale come “miglior Club dell’anno” e Gallinaro è stato premiato per il doppio titolo continentale e iridato nel Laser 4.7 Under 16. Nel week end il giovane vivaio fragliotto sarà impegnato invece tra Alassio (selezioni Optimist) e la Slovenja (Eurocup Laser)
 

La Fraglia Vela Riva, tra i 5 circoli finalisti del premio “Il Velista dell’anno", ha ricevuto il riconoscimento a Roma insieme al suo giovane atleta Guido Gallinaro, campione del mondo ed europeo Laser 4.7 under 16. Alla serata organizzata con la partecipazione diretta del CONI - con il Presidente Giovanni Malagò, il Presidente di Roma2024 Luca Cordero di Montezemolo - e della FIV Federazione Italiana Vela, con il Presidente Carlo Croce, il Direttore tecnico Michele Marchesini e il direttore tecnico settore giovanile e membro della giunta CONI Alessandra Sensini, presenti anche i migliori velisti, armatori, progettisti, atleti del momento. Per la Fraglia Vela Riva invitati il Presidente Giancarlo Mirandola in rappresentanza della candidatura al premio come Circolo dell’Anno e Guido Gallinaro quale atleta delle squadre giovanili con la conquista del titolo iridato e continentale e il coach Fabio Zeni, a cui vanno grandi meriti per i risultati conseguiti dallo stesso Gallinaro. 
 

Intanto nel week end ben 9 atleti della squadra Optimist saranno impegnati per le selezioni Interzonali Optimist, previste ad Alassio: dovranno entrare nei primi 36 per accedere alla I fase nazionale. La squadra fragliotta, accompagnata dal coach Mauro Berteotti, è composta da Matteo Bedoni, Tommaso Boccuni, Filippo Campisi, Giorgia Cingolani, Alessandro Mercurio, Valerio Mugnano, Gregorio  e Ginevra Moreschi e Liam Stampone. I più grandi del singolo Laser, accompagnati dal coach Fabio Zeni, in trasferta invece all’Eurocup in Slovenja, sono Guido Gallinaro, Alberto Tezza, Michele Vezzosi e Nicola Duchi. In sede a Riva del Garda intanto la macchina organizzativa del 34° Meeting del Garda Optimist sta definendo gli ultimi dettagli, mentre le pre-iscrizioni per ora hanno superato i 900 timonieri, provenienti da 28 nazioni.
 

NUOVO VIDEO TEASER 34° Meeting del Garda Optimist

Commenti