Storia | Regata
14/12/2011 - 14:56
Fraglia Riva
2011 OK
2011 OK
Si tiranno le somme alla Fraglia Vela Riva che chiude il 2011 con un bilancio assolutamente positivo.
A prova del successo, i numeri dell’anno “vecchio”: la FVR ha avuto un afflusso di giovani velisti, atleti olimpici e appassionati di vela che hanno oltrepassato le 3200 unità in 75 giorni di giorni di regata effettivi, 250 i coach accreditati e quasi 200 gli ufficiali di regata nazionali e internazionali che hanno transitato per la Fraglia Vela Riva. Numeri importanti non solo per la Vela, ma anche per le attività economiche del Garda Trentino, basate soprattutto sul turismo.
Nel settore scuola vela, il 2011 ha registrato un buon incremento di iscritti, anche grazie alla realizzazione sul territorio delle iniziative di Velascuola. Ora, il pensiero va al 2012 con nuove proposte che puntano l’attenzione sulle famiglie con l’offerta di pacchetti ad hoc con prezzi agevolati per famiglie con più figli.
Anche la stagione agonistica è ricca di eventi pienamente riusciti: avvio della stagione a Pasqua con il 30esimo Meeting del Garda Optimist e i suoi quasi 1000 timonieri, a seguire la vela olimpica con l'Eurolymp, e ancora i Campionati Europei Yngling e Laser 4000, i Campionati del Mondo RS 100 e 500 e la RS Eurocup per le altri classi RS. La stagione è poi proseguita con i giovanissimi, gli Europei Junior della classe Europa e gli Europei Junior delle agguerritissime classi 420 e 470. E ancora: i Campionati del Mondo Youth ed Europei dell'olimpica 49er, affiancati dai Mondiali del doppio giovanile 29er.
Attivissime le squadre agonistiche con una cinquantina di atleti tra Optimist e Laser, che si allenano con grande impegno con risultati eccellenti.
E pensando al futuro… la candidatura per il Mondiale Optimist 2013: una delegazione della FVR presenterà il progetto in occasione degli ormai prossimi mondiali neozelandesi. “In questi mesi abbiamo lavorato molto per preparare tutto il materiale utile alla presentazione”, afferma il Presidente della FVR Mauro Stanga, “Per il nostro circolo, che si è sempre dedicato con grande attenzione ai giovani, l'assegnazione del Mondiale Optimst 2013 sarebbe una grande soddisfazione, oltre che un grande onore.”
A prova del successo, i numeri dell’anno “vecchio”: la FVR ha avuto un afflusso di giovani velisti, atleti olimpici e appassionati di vela che hanno oltrepassato le 3200 unità in 75 giorni di giorni di regata effettivi, 250 i coach accreditati e quasi 200 gli ufficiali di regata nazionali e internazionali che hanno transitato per la Fraglia Vela Riva. Numeri importanti non solo per la Vela, ma anche per le attività economiche del Garda Trentino, basate soprattutto sul turismo.
Nel settore scuola vela, il 2011 ha registrato un buon incremento di iscritti, anche grazie alla realizzazione sul territorio delle iniziative di Velascuola. Ora, il pensiero va al 2012 con nuove proposte che puntano l’attenzione sulle famiglie con l’offerta di pacchetti ad hoc con prezzi agevolati per famiglie con più figli.
Anche la stagione agonistica è ricca di eventi pienamente riusciti: avvio della stagione a Pasqua con il 30esimo Meeting del Garda Optimist e i suoi quasi 1000 timonieri, a seguire la vela olimpica con l'Eurolymp, e ancora i Campionati Europei Yngling e Laser 4000, i Campionati del Mondo RS 100 e 500 e la RS Eurocup per le altri classi RS. La stagione è poi proseguita con i giovanissimi, gli Europei Junior della classe Europa e gli Europei Junior delle agguerritissime classi 420 e 470. E ancora: i Campionati del Mondo Youth ed Europei dell'olimpica 49er, affiancati dai Mondiali del doppio giovanile 29er.
Attivissime le squadre agonistiche con una cinquantina di atleti tra Optimist e Laser, che si allenano con grande impegno con risultati eccellenti.
E pensando al futuro… la candidatura per il Mondiale Optimist 2013: una delegazione della FVR presenterà il progetto in occasione degli ormai prossimi mondiali neozelandesi. “In questi mesi abbiamo lavorato molto per preparare tutto il materiale utile alla presentazione”, afferma il Presidente della FVR Mauro Stanga, “Per il nostro circolo, che si è sempre dedicato con grande attenzione ai giovani, l'assegnazione del Mondiale Optimst 2013 sarebbe una grande soddisfazione, oltre che un grande onore.”
Commenti