Storia | Regata > Altura

16/09/2011 - 13:53

Il Mylius 14E55 di Vincenzo Addessi conferma il successo del 2010. E vola alle Mauritius...

Fra Diavolo, bis in Coppa Italia

Fra Diavolo conferma il successo dello scorso anno aggiudicandosi la XXVII Coppa Italia d'Altura organizzata dal Club Nautico di Roma e dall'Unione Vela d'Altura Italiana, in collaborazione con il Porto Turistico di Roma
 
 
 
Fra Diavolo conferma il successo dello scorso anno aggiudicandosi la XXVII Coppa Italia d'Altura organizzata dal Club Nautico di Roma e dall'Unione Vela d'Altura Italiana, in collaborazione con il Porto Turistico di Roma. Oltre alla Coppa vince Il Viaggio a Mauritius offerto da Air Mauritius e Sun Ressorts e il Trofeo Moby per il 1° assoluto in ORC.
 
Due belle prove anche nella giornata finale con vento costante da sud, la prima prova si è con 12 nodi, mentre nella seconda l'intensità è aumentata fino a 16 nodi. Due regate molto belle, le barche estremamente performanti e equipaggi di alto valore hanno dato spettacolo con manovre da manuale.
 
IRC GRUPPO B
1° Trofeo del XIII Municipio Vulcano 2 il FIRST 34.7 di Giuseppe Morani (Tevere Remo)
2° Splendida Stella First 40.7 di Paolo Cavarocchi (LN Anzio)
3° Sly Fox l'332 di Pino Raselli (Achab Y.C.)
 
IRC GRUPPO A
1° Fra Diavolo il Mylius 14E55 di Vincenzo Addessi, (Y.C. Gaeta)
2° Vahine 7 First 45 di Francesco Raponi  (Circeo Y.V.C.)
3° Timeriesci Il Comet 45S di Luca Luadi (Y.C. Chiavari)
 
ORC gruppo B
1° Trofeo Porto di Roma (consegna Guido SIMI Vice Direttore del Porto)
Scugnizza l'Nm 38 di Vincenzo De Blasio (LN Napoli)
2° Betta Splendens il Comet 38 di Orazio Olivo (C.N. Maremma)
3° Sly Fox X332 di Pino Raselli (Achab Y.C)
 
ORC gruppo A
1° Fra Diavolo il Mylius 14E55 di Vincenzo Addessi, (Y.C. Gaeta)
2° Nautilus Wawe NM 43 di Pino Stillitano (Nautilus Y.C.)
3° Timeriesci Il Comet 45S di Luca Luadi (Y.C. Chiavari)
 
1 assoluto IRC - trofeo Air Mauritius
Vulcano 2 First 34.7 di Giuseppe Morani
 

LA PRIMA GIORNATA
Prima giornata di regate alla XXVII Coppa Italia, organizzata dal Club Nautico di Roma e dall'Unione Vela d'Altura Italiana, in collaborazione con il Porto Turistico di Roma.
 
Prima giornata di regate alla XXVII Coppa Italia, organizzata dal Club Nautico di Roma e dall'Unione Vela d'Altura Italiana, in collaborazione con il Porto Turistico di Roma.  La prima prova è partita alle 11,55 con poco più di sei nodi di vento da ponente, che durante la regata è costantemente salito consentendo una bella regata. Una bella giornata con regate all'altezza dell'alto livello tecnico delle imbarcazioni e degli equipaggi che si sono sfidati con forte animo competitivo ma sempre con una grande correttezza sportiva.
 
Le classifiche di giornata
 
IRC GRUPPO A
1° Timeriesci Il Comet 45S di Luca Luadi
2° Fra Diavolo il Mylius 14E55 di Vincenzo Addessi, detentore della Coppa che domani proverà a riconfermare il risultato dello scorso anno.
3° Nautilus Wave l'Nm 43 di Pino Stillitano.
 
IRC GRUPPO B
1° Vulcano 2 il FIRST 34.7 di Giuseppe Morani
2° Betta Splendens il Comet 38 di Orazio Olivo
3° Sly Fox l'332 di Pino Raselli
 
ORC gruppo A
1°  Nautilus Wave l'Nm 43 di Pino Stillitano.
2° Fra Diavolo il Mylius 14E55 di Vincenzo Addessi
3° Timeriesci Il Comet 45S di Luca Luadi
 
ORC gruppo B
1° Scugnizza l'Nm 38 di Vincenzo De Blasio.
2° Betta Splendens il Comet 38 di Orazio Olivo
Saudade l'Hanse 370 di Alessandro Fiordiponti
 
Domenica mattina ancora tutti in acqua per la seconda e ultima giornata di prove, il segnale di partenza è fissato per le ore 11,00 e si prevede vento da scirocco fino a 15 nodi.


LA PRESENTAZIONE DELLA COPPA ITALIA
Con settembre torna la grande vela d'altura, che si appresta a concludere la sua ricca stagione di regate a Ostia, sul litorale romano, con la XXVII Coppa Italia, la regata organizzata dal Club Nautico di Roma e dall'Unione Vela d'Altura Italiana, in collaborazione con il Porto Turistico di Roma.
 
La Coppa Italia è l'ultimo evento valido per l'assegnazione del Trofeo Armatore dell'anno Uvai 2011, che verrà consegnato nel corso del prossimo Salone Nautico di Genova.
 
In programma nelle acque di Ostia tra il 16 e il 18 settembre, la Coppa Italia è aperta a tutti gli scafi di lunghezza superiore a 8 metri e mezzo, con stazza Orc International e Irc.
 
Dopo il grande successo dello scorso anno, anche per il 2011 saranno presenti in acqua alcune delle barche di punta del panorama italiano dell'altura. Tra queste, il detentore della Coppa Vincenzo Addessi armatore di Fra Diavolo il Mylius 14E55 l'Nm, 38 Scugnizza di Vincenzo De Blasio, il Comet 38s Betta Splendens di Orazio Olivo, il Mylius 14E55 Fra Diavolo di Vincenzo Addessi, l'altro Comet 45s Timeriesci di Luca Luadi, il First 30 Firstissimo di Tommy Moscatelli, l'Nm 43 Nautilus Wave di Pino Stillitano e l'X-332 Sport Sly Fox di Pino Raselli e il Comet 45s Pifferaio Magico di Piero Mortari, Direttore Sportivo del Club Nautico di Roma. Oltre a Mortari tra i soci del cnR sono iscritti Fabrizio Balassone con Bellamia, Maurizio Fiori armatore di Asso di Fiori, Alessandro Fiordiponti con Saudade.
 
Anche per quest'anno, l'armatore che si aggiudicherà la Coppa Italia vincerà anche un viaggio all'isola di Mauritius per due persone (8 giorni/6 notti, con volo Air Mauritius da Milano classe Business e soggiorno presso il nuovo Resort Long Beach 5 stelle), premio offerto dalla Compagnia aerea Air Mauritius Italia e dalla catena alberghiera Sun Resorts. Oltre alla Coppa Italia che verrà attribuita dall'Uvai, verrà assegnato il Trofeo Moby al vincitore assoluto classifica Orc e il Air Mauritius al 1° assoluto classifica Irc.
 

Commenti