Novità
Novità
First Twenty e 25.7
Beneteau rinfresca
Beneteau rinfresca
Da Beneteau una ventata di freschezza tra i "piccoli" First. Primo sguardo ai nuovi First 2o e First 25.7, che vedremo in autunno ai saloni
FIRST TWENTY
Semplice come una grande idea, questo progetto Finot-Conq ha saputo ispirarsi all'attualità per evolvere - First 211 nel 1998, First 21.7 nel 2004 e First 21.7 s. nel 2007 - e compiere un percorso eccezionale, unica nella storia delle barche a vela. Piccola per dimensioni ma immensa per le sue qualità unanimemente riconosciute, questa barca a vela costituisce da 20 anni la felicità e l'orgoglio dei suoi armatori.
Quasi 3000 unità veleggiano oggi su tutti i mari del mondo e le associazioni dei proprietari mostrano un dinamismo degno di nota. Il concetto sempre attuale di questa barca divenuta il punto di riferimento per la sua categoria, è riuscito nel suo intento a conquistare sia giovani appassionati per il loro primo acquisto che i "meno giovani" che non hanno smesso di dire la loro sull'andar per mare.
Quest'anno Beneteau offre un allestimento che saprà mantenere la sua capacità di sedurre. Con una randa a corno che aumenta in superficie così come il genoa e l'albero autoportante senza paterazzo, il First Twenty assume un'aria più aggressiva, più slanciata e moderna.
Un immenso piacere anche con venti leggeri
La scelta dell'albero autoportante senza il paterazzo ha permesso di modificare l'attrezzatura e di sostituire la randa classica con una randa a corno. La più equilibrata ripartizione delle superfici tra randa e genoa favorisce l'andatura e le prestazioni. Anche in condizioni di vento debole e moderato, piacere ed emozioni al timone sono assicurate.
E per mantenere la tendenza che privilegia le vele asimmetriche, il First Twenty è equipaggiato in versione standard con un bompresso in poliestere a prua.
Circolazione a bordo più fluida e spazi interni ottimizzati
Grazie a questa nuova attrezzatura che libera dalle sartie, l'accesso a poppa non è più ostacolato e ciò facilita enormemente la circolazione in coperta. Un aspetto particolarmente apprezzabile su una barca di questa dimensione. Dotata di quattro cuccette, numerosi stipetti, un vero e proprio quadrato, un angolo cottura e un grande pozzetto, il First Twenty mantiene le dimensioni della precedente versione ma gli allestimenti diventano più pratici.
La Serie Speciale Twenty è composta da
- set di vele North
- una specifica decorazione dello scafo
- sedute di pozzetto listellate in teck
- passauomo apribile sul fondo del pozzetto per stipetto supplementare
- supporto per motore fuoribordo
FIRST 20 - Caratteristiche tecniche
Architetto Navale Finot Conq & Soci
Lunghezza fuori tutto 6,40 m
Lunghezza dello scafo 6,25 m
Lunghezza al galleggiamento 6,00 m
Larghezza dello scafo 2,48 m
Altezza massima 9,50 m
Pescaggio minimo 0,70 m - 1,80 m
Peso 300 kg
Dislocamento a vuoto 1 245 kg
Serbatoio acqua (max) 35 L
Potenza motore 10 cv
Certificazione CE C6/D6
FIRST 25.7
Se non ha ancora l'onore di festeggiare i suoi vent'anni, il First 25.7 approfitta dei miglioramenti del Twenty per rinnovare la sua attrezzatura! Rinominato First 25 S, è dotato di una randa a corno, di un trasto randa sulla trave verso poppa e su richiesta di un kit di vele North. Le sartie e il paterazzo appartengono ormai al passato dei piccoli First... Denominata di 5 in 5, la gamma First Beneteau viene incontro a tutte le ambizioni e a tutti i budget degli amanti deim viaggi in barca. Oggi essa è composta da sei modelli tra i 20 e i 45 piedi: First Twenty - First 25 S - First 30 - First 35 -First 40 e First 45.
First Twenty e Forst 25.7 saranno in mostra ai principali saloni d'autunno.
FIRST 25S - Caratteristiche tecniche
Architetto Navale Finot Conq & Soci
Lunghezza fuori tutto 7,90 m
Lunghezza dello scafo 7,50 m
Lunghezza al galleggiamento 7,35 m
Larghezza dello scafo 2,75 m
Altezza massima 12,50 m
Pescaggio PTE 1,45 m
Peso chiglia PTE 615 kg
Pescaggio minimo 0,85 m - 1,85 m
Peso chiglia 620 kg
Dislocamento a vuoto 2 150 kg
Serbatoio acqua (max) 40 L
Serbatoio carburante 30 L
Potenza motore 14 cv
Certificazione CE B4/C5
FIRST TWENTY
Semplice come una grande idea, questo progetto Finot-Conq ha saputo ispirarsi all'attualità per evolvere - First 211 nel 1998, First 21.7 nel 2004 e First 21.7 s. nel 2007 - e compiere un percorso eccezionale, unica nella storia delle barche a vela. Piccola per dimensioni ma immensa per le sue qualità unanimemente riconosciute, questa barca a vela costituisce da 20 anni la felicità e l'orgoglio dei suoi armatori.
Quasi 3000 unità veleggiano oggi su tutti i mari del mondo e le associazioni dei proprietari mostrano un dinamismo degno di nota. Il concetto sempre attuale di questa barca divenuta il punto di riferimento per la sua categoria, è riuscito nel suo intento a conquistare sia giovani appassionati per il loro primo acquisto che i "meno giovani" che non hanno smesso di dire la loro sull'andar per mare.
Quest'anno Beneteau offre un allestimento che saprà mantenere la sua capacità di sedurre. Con una randa a corno che aumenta in superficie così come il genoa e l'albero autoportante senza paterazzo, il First Twenty assume un'aria più aggressiva, più slanciata e moderna.
Un immenso piacere anche con venti leggeri
La scelta dell'albero autoportante senza il paterazzo ha permesso di modificare l'attrezzatura e di sostituire la randa classica con una randa a corno. La più equilibrata ripartizione delle superfici tra randa e genoa favorisce l'andatura e le prestazioni. Anche in condizioni di vento debole e moderato, piacere ed emozioni al timone sono assicurate.
E per mantenere la tendenza che privilegia le vele asimmetriche, il First Twenty è equipaggiato in versione standard con un bompresso in poliestere a prua.
Circolazione a bordo più fluida e spazi interni ottimizzati
Grazie a questa nuova attrezzatura che libera dalle sartie, l'accesso a poppa non è più ostacolato e ciò facilita enormemente la circolazione in coperta. Un aspetto particolarmente apprezzabile su una barca di questa dimensione. Dotata di quattro cuccette, numerosi stipetti, un vero e proprio quadrato, un angolo cottura e un grande pozzetto, il First Twenty mantiene le dimensioni della precedente versione ma gli allestimenti diventano più pratici.
La Serie Speciale Twenty è composta da
- set di vele North
- una specifica decorazione dello scafo
- sedute di pozzetto listellate in teck
- passauomo apribile sul fondo del pozzetto per stipetto supplementare
- supporto per motore fuoribordo
FIRST 20 - Caratteristiche tecniche
Architetto Navale Finot Conq & Soci
Lunghezza fuori tutto 6,40 m
Lunghezza dello scafo 6,25 m
Lunghezza al galleggiamento 6,00 m
Larghezza dello scafo 2,48 m
Altezza massima 9,50 m
Pescaggio minimo 0,70 m - 1,80 m
Peso 300 kg
Dislocamento a vuoto 1 245 kg
Serbatoio acqua (max) 35 L
Potenza motore 10 cv
Certificazione CE C6/D6
FIRST 25.7
Se non ha ancora l'onore di festeggiare i suoi vent'anni, il First 25.7 approfitta dei miglioramenti del Twenty per rinnovare la sua attrezzatura! Rinominato First 25 S, è dotato di una randa a corno, di un trasto randa sulla trave verso poppa e su richiesta di un kit di vele North. Le sartie e il paterazzo appartengono ormai al passato dei piccoli First... Denominata di 5 in 5, la gamma First Beneteau viene incontro a tutte le ambizioni e a tutti i budget degli amanti deim viaggi in barca. Oggi essa è composta da sei modelli tra i 20 e i 45 piedi: First Twenty - First 25 S - First 30 - First 35 -First 40 e First 45.
First Twenty e Forst 25.7 saranno in mostra ai principali saloni d'autunno.
FIRST 25S - Caratteristiche tecniche
Architetto Navale Finot Conq & Soci
Lunghezza fuori tutto 7,90 m
Lunghezza dello scafo 7,50 m
Lunghezza al galleggiamento 7,35 m
Larghezza dello scafo 2,75 m
Altezza massima 12,50 m
Pescaggio PTE 1,45 m
Peso chiglia PTE 615 kg
Pescaggio minimo 0,85 m - 1,85 m
Peso chiglia 620 kg
Dislocamento a vuoto 2 150 kg
Serbatoio acqua (max) 40 L
Serbatoio carburante 30 L
Potenza motore 14 cv
Certificazione CE B4/C5
Commenti