Storia | Regata > Vela Olimpica
13/06/2018 - 15:57
A cominciare da Aarhus
Finn nuove regole
di stazza in arrivo
La classe annuncia alcune importanti modifiche alle regole di stazza decise recentemente: si potrà stazzare un solo albero per ogni campionato, ed è consentito l'uso di un misuratore elettronico dei battiti cardiaci. Semplificati i controlli di stazza
La classe Finn si da una piccola regolatina per la seconda parte della stagione, a iniziare da Aarhus primo appuntamento di qualifica per Tokyo 2020, con l'obiettivo di faciltare la vita ai finnisti. Ecco le novità.
Alle principali regate, campionati internazionali e nazionali e circuiti, sarà possibile stazzare un solo albero (prima se ne potevano stazzare due). Vale auindi la stessa regola del boma, dello scafo, del timone. Uno di tutto ad accezione della randa, della quale si potranno stazzare due esemplari. Lo scopo è contribuire a tagliare i costi. Un secondo albero si potrà portare ma al momento della stazza se ne dovrà scegliere uno solo. Probabile che si vada verso un modello unico di albero in carbonio all-round.
Altra novità è l'autorizzazione ad avere a bordo uno strumento elettronico per la misurazione dei battiti cardiaci. Strumento che in altri sport è già usato dagli atleti, avere la possibilità di monitorare le proprie prestazioni attraverso le pulsazioni è considerato un ausilio fondamentale in una barca fisica come il Finn. Ovviamente si precisa che lo strumento adottato non dovrà avere altre funzioni, come gps o forme di comunicazione.
Infine dovrebbe essere varata una semplificazione dei controlli di stazza, che attualmente prevedono la misurazione di ben 300 elementi...
Commenti