Storia | Regata > International

10/11/2015 - 13:42

I soliti francesi...

Faccio Capo Horn
in Nacra 20 e Foil

Franck Cammas (oceani, Coppa America e vela olimpica) è pronto per l’impresa mai tentata in passato: girare il mitico Capo Horn a bordo di un piccolo catamarano da regata dotato di foil per farlo volare - PROSSIMAMENTE VIDEO SU SAILY TV 



Si chiama Julbo Sail Session, e la definiscono una “Hornmous Adventure”, una avventura enorme giocando col nome del grande e temuto capo che delimita la terraferma prima del grande Sud. Da Ushuaia (Argentina) a Cape Horn (Cile), con lo skipper Julbo Franck Cammas, un tipo che proprio non riesce a starsene fermo, e che dalla vela oceanica (record, traversate, giri del mondo) è passato alla Coppa America e recentemente anche al Nacra 17 olimpico.
 
Nel tentare di completare il passaggio di Capo Horn su un Nacra 20 dotato di Foil, Cammas non sarà solo, con lui sarà a bordo un velista tedesco “dilettante”, Johannes Wiebel. Il progetto prevede che i due doppino il Capo, e poi restino a dormire in zona, in una sorta di “campeggio nautico” davvero estremo.
 
Un professionista e un amatore, insieme in una avventura che ha il sapore delle “spedizioni” di un tempo, e insieme è la realizzazione di un sogno per i due velisti. Un sogno che come le grandi imprese veliche può essere fonte di ispirazione per tanti, e a questo scopo serviranno le immagini (foto e video) che arriveranno da Capo Horn e dintorni, e che noi di Saily trasmetteremo.
 
Partner dell’impresa velica è Julbo, storico marchio francese (è del 1888) di occhiali sportivi famoso per le sue tecnologie che lo hanno reso leader nel settore degli occhiali da sole. La mission di Julbo è sempre stata quella di trovare le migliori soluzioni per proteggere gli occhi e aiutare allo stesso tempo a vedere meglio il mondo.
 
L’altro partner è TeamWork, altro marchio importante, global provider per soluzioni SAP e consulenza strategica, già conosciuto nel mondo della vela per varie sponsorizzazioni dal 2005 in poi.
 
Un altro esempio di come in Francia la vela – in tutte le sue possibili declinazioni – sia in grado di trovare le risorse da aziende private, evidentemente grazie alla certezza di ritorni sui media e partecipazione del pubblico.
 
Aggiornamenti sugli sviluppi dell’impresa su Saily magazine e TV.
 
http://www.julbo.com/fr/julbo-sail-session

Commenti