Storia | Crociera > Vele d'Epoca

10/06/2016 - 17:17

PANERAI CLASSIC YACHTS CHALLENGE 2016

E' iniziata un'altra
stagione di Classic

Iniziata un'altra stagione di vele d'epoca, sempre uguale perchè c'è poco da cambiare, con il consueto appuntamento di Antibes. Moonbeam IV, Chinook, Encounter e Freya vincono i premi Panerai a Les Voiles d'Antibes. Prossimo appuntamento con la storia all'Argentario dal 14 giugno
 

In un mondo che corre sempre e chiede sempre un segno + su coefficienti, PIL, fatturati e record, ecco tornare di scena il circuito delle barche a vela classiche e d'epoca. Un mondo dove non succede nulla, niente cambia, tutto resta immutato.

Le località, le date dei raduni, i marinai, il clima, i colori, persino gli odori. Perchè le prime a restare le stesse sono loro, l'oggetto dell'amore: le barche. Vi meravigliate? Gridate allo scandalo? Fate male. Cosa c'è da cambiare alla perfezione? 

Certo, si può migliorare qualche aspetto nell'organizzazione, nella gestione, nella visibilità del mondo appassionato dei raduni di vele e marinai d'epoca. Ma le signore in acqua, quelle sono, così navigano, così dondolano in banchina e quel rumore fanno coi legni sulle onde. E vi pare poco?


ANTIBES REPORT
(PCYC) Al termine di quattro appassionanti giornate di regate si è conclusa il 5 giugno ad Antibes la XXI edizione di Les Voiles d’Antibes, prima tappa nel Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge 2016.
 
Tra le 75 barche d’epoca intervenute, quattro si sono aggiudicate il prestigioso orologio Panerai destinato ai vincitori delle singole classi: Moonbeam IV (1914) tra le Big Boats, Chinook (1916) tra gli Yachts d’Epoca, Encounter (1976) nel raggruppamento Yachts Classici e Freya (2003) tra gli Spirit of Tradition.
 
Il 35 metri Moonbeam IV si conferma la Big Boat da battere, seria candidata anche nel 2016 al titolo di categoria, già vinto per ben tre volte negli ultimi cinque anni. Moonbeam IV si è imposta su altri scafi prestigiosi come Moonbeam of Fife III, Cambria e Hallowe’en.
 
Il centesimo compleanno non poteva essere più felice per il cutter aurico di 20 metri Chinook, costruito negli USA nel 1916 e già vincitore del circuito Panerai nel 2014. Durante Les Voiles d’Antibes il raro New York 40 – al mondo non si contano più di quattro scafi di questo tipo - si è sempre piazzato al primo posto nelle competizioni riservate agli Yacht d’Epoca.
 
Il 16 metri Encounter del 1976, un progetto dell’argentino German Frers costruito dal cantiere americano Palmer Johnson, ha bissato la vittoria di classe già conseguita lo scorso anno nella categoria Classici. Questo sloop, trasferito in Costa Azzurra dal 2008, ha vinto tre regate su quattro e battuto altri titolati racer come Ganbare del 1973 e il plurititolato Moro di Venezia I.
 
Grazie a tre primi posti e un secondo posto, anche lo sloop di 14 metri Freya ha replicato la vittoria di categoria già conseguita in Francia nel 2014 e 2015. La barca, costruita in legno nel 2003 presso il cantiere inglese Collingwood di Liverpool su progetto di Bill Dixon, è caratterizzata da interni in stile edoardiano e da una deriva mobile che le consente di raggiungere elevate velocità nelle andature poppiere. Ad Antibes Freya si è imposta su nove avversari che gareggiavano nella categoria Spirit of Tradition.
 
Anche quest’anno è stata riproposta la sfida del Challenge of Challenges, in cui due scafi della categoria si affrontano in mare senza l’applicazione di penalità e senza la possibilità di avanzare proteste a fine regata, nel più puro spirito del gentleman racing: vince semplicemente il primo che taglia il traguardo. A questa prima sfida del 2016 hanno aderito Manitou del 1937, l’ex “Casa Bianca galleggiante” del Presidente J.F. Kennedy, e Enterprise, yawl bermudiano del 1939. Entrambi gli scafi sono frutto del genio progettuale dell’architetto americano Olin Stephens e la sfida è stata vinta da Enterprise.
 
Il prossimo appuntamento del Circuito del Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge 2016 è fissato in Italia con la Argentario Sailing Week (Porto Santo Stefano, 14-19 giugno).
 
www.paneraiclassicyachtschallenge.com
 

Commenti