Storia | Regata > Vela Oceanica

27/10/2011 - 21:42

Grande notizia per la vela oceanica italiana: Alessandro Di Benedetto sarà al via della Vendee Globe 2012-2013

E adesso faccio la Vendee!

Grande notizia per la vela oceanica italiana: Alessandro Di Benedetto ha trovato sponsor e barca, e sarà al via della Vendée Globe 2012-2013. Team Plastique è l'IMOCA 60 del 1998 che ha già completato tre edizioni del giro del mondo da soli senza scalo né assistenza - IL VIDEO DEL VARO

 
Dal sogno alla realtà: per il navigatore italiano Alessandro Di Benedetto la partecipazione alla Vendée Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo e senza assistenza che parte e arriva a Les Sables D'Olonne sulla costa atlantica francese, considerato l'Everest della vela, sta diventando una prospettiva concreta! Alessandro (protagonista circa un anno fa di una impresa-record, il giro del mondo da solo su una barca di appena 6 metri e mezzo, proprio sullo stesso percorso e con le stesse regole della Vendée Globe) ha trovato in Francia lo sponsor e la barca.
 
Team Plastique (industria della termoformatura) darà il nome all'IMOCA 60 (ex Sodebo, VMI e poi Akena Verandas), progetto Finot-Conq varato nel 1998. Uno scafo non freschissimo ma utilizzato da grandissimi come Thomas Coville (6° nella Vendée Globe del 2000-2001), sebastien Josse (5° nel 2004-2005), e Arnaud Boissieres (7° nel 2008-2009). Tre volte con successo nella massacrante Vendée: una barca decisamente affidabile, con la quale si realizza il sogno di Alessandro: essere al via dell'edizione 2012-2013, che partirà da Les Sables il 10 novembre del prossimo anno.
 
La Vendée Globe in passato ha visto ben pochi italiani al via, e la sola iscrizione è un motivo di successo. In precedenza ci hanno provato solo Vittorio Malingri (nel 1992-1993 con Everlast, ritirato nel Pacifico per la rottura del timone), il compianto Simone Bianchetti (nel 2000-2001, 12° con Aquarelle) e Pasquale De Gregorio (nella stessa edizione 2000-2001, 15° con il 50 piedi Wind, oggi Vento di Sardegna al comando di Andrea Mura).
 
All'edizione 2012-2013 sono già iscritti tredici solitari: Arnaud Boissieres, Kito De Pavant, Jean-Pierre Dick, Francois Gabart, Mike Golding, Marc Guillemot, Armel Le Cleac'h, Vincent Riou, Javier Sanso, Bernard Stamm, Alex Thomson e Dominique Wavre. Ma almeno altri dodici sono gli skipper che stanno preparando la regata. Tra questi anche Samantha Davies, e Dee Caffari, le due navigatrici inglesi, Raphael Dinelli e Jean Le Cam.
 
La notizia della partecipazione alla Vendée Globe di Alessandro Di Benedetto è stata accolta con entusiasmo in Francia, il suo secondo paese (la mamma di Alessandro è francese), dove l'eco della sua impresa con il piccolo barchino di 6 metri e mezzo era stata fortissima. Nella prima dichiarazione (che trovate nel video in questa news), subito prima di mettere in mare la barca con la nuova livrea (lo scafo è nero e la scritta verde), Alessandro si è detto felice: "L'impresa adesso può davvero cominciare".
 
 
IL VIDEO DEL VARO E DELLA PRIMA INTERVISTA

Commenti