Idee di giovani progettisti italiani - Pinguin
Daysailer facile
ed ecologico
Daycat 32 Jolie Rouge è un day sailer sotto ai 10 metri progetto di Luca Di Rosa, con tante soluzioni originali. Dal piano velico con wishbone all'americana, al bompresso sul quale si puù murare il gennaker, dal motore elettrico alimentato da batterie al litio che ne fanno una barca a emissioni zero, fino agli interni che sono una bella sorpresa - GUARDA FOTO E 3 VIDEO
Jolie Rouge nasce dal desiderio di uscite giornaliere e sportive nella massima semplicità, anche in equipaggio ridotto: una barca progettata per il divertimento ed il relax. La scelta di un armo con albero privo di sartie e sola randa, nella tradizione dei catboat del New England, ha permesso di avere un ampio pozzetto occupato solo in parte dalle manovre, senza sacrificare né facilità di conduzione né possibilità di riposare comodamente sdraiati e di ospitare passeggeri.
Il boma a wishbone è la logica conseguenza di questa filosofia, consentendo oltretutto un controllo ottimale della randa in tutte le andature con minori sollecitazioni sull’albero. E’ previsto inoltre l’armo di un gennaker sul bompresso retrattile.
La carena, pur presentando richiami classici come il cavallino accentuato e lo specchio di poppa inverso - dal quale si apre la spiaggetta di poppa - ha linee moderne che, unite al dislocamento leggero e alle appendici ad alto allungamento, permettono buone accelerazioni e piacevoli velocità in tutte le andature. Deriva e timone possono essere facilmente retratti per la navigazione in bassi fondali o rimossi per l’alaggio, consentendo il trasporto su carrello stradale o container.
Anche il motore elettrico offre una serie di vantaggi: silenzioso, affidabile e meno inquinante, consente una diversa disposizione degli interni che lascia vivibile la porzione centrale dello scafo, di solito destinata a motore, marmitta e serbatoio. Le batterie - caricate sia da solare che da banchina - sono alloggiate in un gavone tecnico a prua del timone, che ospita tutti gli altri impianti di bordo.
In questo modo gli interni, nella loro essenzialità, risultano inusualmente accoglienti per una barca di questa stazza. Vi trovano infatti spazio 4 posti letto, divisi tra la cuccetta di prua e lo spazio centrale della barca che può accogliere l’equivalente di un letto matrimoniale.
LOA 9,8 m
Lwl 9,5 m
Bmax 3,0 m
Draft 2,2/1,2 m
SA up 50 m^2
SA dn 150 m^2
Dislocamento 2 000 kg
Zavorra 1 050 kg
Scafo Vetro + Vinilestere, Sandwich PVC
Albero Carbonio + Epossidica
Boma Carbonio + Epossidica
Bompresso Carbonio + Epossidica, retrattile
Deriva Weldox + Piombo, retrattile
Timone Carbonio + Epossidica, retrattile
Motore Torqeedo Cruise 4.0 FP
Batterie 2x Power 26-104, Litio
Vel. a motore 6,5 kn
Commenti