Cantieristica italiana in movimento
Da Grand Soleil novità Custom
Nasce Grand Soleil Custom, linea produttiva per barche personalizzate tra 60 e 80 piedi, in un altro cantiere a Fano. Il primo esemplare della nuova linea sarà il GS 80 (FOTO). E in arrivo c'è anche il nuovo GS 34 - VIDEO: IN CROCIERA CON IL GRAND SOLEIL 58
Cantiere del Pardo lancia un nuovo brand chiamato Grand Soleil Custom, una linea che sarà dedicata a barche a vela custom con dimensioni comprese tra I 60 e gli 80 piedi. Un progetto di questo tipo, che necessita di ampi spazi e nuove tecnologie, ha spinto Cantiere del Pardo ad aprire un altro cantiere nella città di Fano, ad un’ora di macchina da Forlì. Un team dedicato e specializzato nella costruzione dei Maxi seguirà l’intero processo di costruzione, ovviamente insieme a designer ed importanti architetti navali.
La linea Custom, produrrà principalmente piccole serie di imbarcazioni semi-custom: gli armatori potranno scegliere diversi materiali per la realizzazione di scafo e coperta, andando dal carbonio alla vetroresina, mentre gli interni saranno completamente customizzabili, seguendo le esigenze dei clienti.
Il primo scafo venduto è un GS 80 Custom, progettato in collaborazione con il famoso architetto navale italiano Ceccarelli. Lo scafo numero 1 verrà realizzato completamente in carbonio e sarà poi legato al mondo delle regate, anche se manterrà i comfort di un cruiser. Il GS 80 verrà varato a Giugno 2018 e sarà presentato per la prima volta allo Yachting Festival di Cannes, poi al salone di Monaco e ad altri saloni internazionali dedicati ai super yachts. Gli interni sono divisi in 2 aree principali, per separare la zona dell’equipaggio da ospiti ed armatore.
Le cabine dell’equipaggio si trovano a poppa, con un ingresso separato in caso di necessità, ed un collegamento diretto al carteggio, al vano motore ed alla cucina. Le 2 camere ospiti e la cabina armatoriale sono collocate invece a prua, mentre una quarta cabina può essere trasformata sia in cabina ospiti, sia in cabina equipaggio, nel caso in cui ci sia la necessità di avere un cuoco o una hostess in più a bordo. La barca sarà totalmente equipaggiata per lunghe navigazioni e avrà diverse aree di stivaggio; in più avrà anche una cabina armadio, una richiesta specifica fatta dalla moglie dell’armatore. Lo scafo e la coperta sono dedicati completamente alle regate, con attrezzatura di coperta e vele all'avanguardia.
Un altro nuovo progetto realizzato da Grand Soleil che sarà presentato subito dopo il varo del GS 52 Long Cruise, è il nuovo GS 34, dedicato al mondo IRC. A seguito delle numerose richieste che abbiamo ricevuto da voi dealers, il cantiere ha deciso di produrre un GS 58 in miniatura, per rispondere alla sempre più crescente domanda di mercato delle imbarcazioni più piccole, una domanda che interessa maggiormente i paesi del Nord Europa, ma anche gli appassionati del mondo delle regate. La barca è già in produzione al Cantiere del Pardo e verrà presentata per la prima volta allo Yachting Festival di Cannes 2017!
Commenti