CV Ventotene,
Il Meteo a Roma
Il Meteo a Roma
Si ripete al Circolo Velico Ventotene l'offerta di un corso utile ed interessante per saper affrontare tutte le possibili condizioni meteo
Il Circolo Velico Ventotene organizza a partire da metà Gennaio 2012 la seconda parte del corso in Meteorologia Applicata al Diporto e alla Navigazione a Vela. Le lezioni saranno dirette dal Meteorologo Ten. Col. Guido Guidi uno dei più noti esperti di climatologia e di mutamenti climatici.
L'obiettivo del corso è quello di portare gli iscritti alla capacità interpretativa dei dati, con particolare studio e osservazione delle condizioni locali e riferite a specifiche zone di navigazione.
Il Corso sarà strutturato in 5 lezioni di circa 2 ore ciascuna in orario serale. Il Corso, che è è ad inviti (sono ammessi un massimo di 20 allievi e si presuppongono conoscenze di base di meteorologia), si svolgerà a Roma presso "L'Archivio 14" in Via Lariana 14, le lezioni si svolgeranno tutti i Martedi a partire dal 17 Gennaio dalle ore 18.00 alle 20.00.
Il Circolo Velico Ventotene organizza a partire da metà Gennaio 2012 la seconda parte del corso in Meteorologia Applicata al Diporto e alla Navigazione a Vela. Le lezioni saranno dirette dal Meteorologo Ten. Col. Guido Guidi uno dei più noti esperti di climatologia e di mutamenti climatici.
L'obiettivo del corso è quello di portare gli iscritti alla capacità interpretativa dei dati, con particolare studio e osservazione delle condizioni locali e riferite a specifiche zone di navigazione.
Il Corso sarà strutturato in 5 lezioni di circa 2 ore ciascuna in orario serale. Il Corso, che è è ad inviti (sono ammessi un massimo di 20 allievi e si presuppongono conoscenze di base di meteorologia), si svolgerà a Roma presso "L'Archivio 14" in Via Lariana 14, le lezioni si svolgeranno tutti i Martedi a partire dal 17 Gennaio dalle ore 18.00 alle 20.00.
Commenti