Storia | Regata > Vela Oceanica

01/02/2013 - 20:32

Veleggiata alla scoperta della Class 40

Class 40, La Spezia
un giorno d'oceano

L’Oceano a La Spezia: veleggiata alla scoperta dei Class 40. Il 23-24 febbraio a Porto Venere navigatori e appassionati della classe oceanica più frizzante del momento

Si può portare l’oceano a La Spezia? O almeno le sue onde, i suoi suoni, in definitiva i sogni di tanti velisti che aspirano a navigare sui grandi spazi? La risposta è decisamente si. E infatti, complice la passione e la voglia di condividerla di alcuni velisti e personaggi della vela italiana d’altura, come Marco Nannini, Susanne Beyer, Davide Consorte, Andrea Fantini, Natale Marcallini e Francesco Da Rios, tutti con un passato (e presente e futuro) di vela oceanica, ecco un avvenimento che potremmo definire una opportunità da non perdere.

Oceano alla Spezia, recita il nome con licenza poetica dell’evento. Si tratta di una due giorni ad alto tasso velico, alla scoperta dei Class 40, la categoria di scafi quasi open di taglia medio-piccola destinati alle regate oceaniche che sta conoscendo un successo inarrestabile di interesse e diffusione.

Susanne Beyer, che lo scorso anno ha concluso con successo la sua prima Transat650, ha dichiarato da tempo la sua intenzione di avviare una campagna su Class 40 e il suo obiettivo sembra sul punto di realizzarsi. L’incontro di La Spezia potrà servire anche a conoscere da vicino i programmi di quella che potrebbe diventare la prima vera velista italiana impegnata in un circuito oceanico continuativo.

A Porto Venere il 23 e 24 febbraio (sabato e domenica, orario 10-16), oltre ai citati velisti, skipper e navigatori, ci saranno anche molte delle loro barche, Class 40 di rilievo come ITA72 Akl3 Sport, Wawa FRA27, Argeste, ITA86. L’iniziativa, che può servire anche a promuovere la visibilità della classe, del calendario e dei suoi protagonisti, attirando media e sponsor, è destinata chiaramente a coinvolgere il pubblico di appassionati della vela d’altomare. E i risultati sembrano straordinari.

La pagina Facebook dell’iniziativa (http://www.facebook.com/events/481145475254423/?ref=ts&fref=ts) ha già superato quota 100 partecipanti. La formula è semplice: le barche e gli skipper aspettano in banchina e sarà possibile sia salire a bordo per conoscerle da vicino, che partecipare a una breve uscita a vela. Per informazioni e adesioni: veleggiata@gmail.com.

CI VEDIAMO SU SAILY.IT
Quanto a Saily.it, inutile dire che saremo presenti a La Spezia, anche con le nostre videocamere per raccontarvi l’evento, farvi scoprire le barche e i protagonisti, e magari regalarvi l’emozione di una veleggiata sui Class 40.

Commenti