Storia | Regata > Vela Olimpica

07/01/2021 - 13:17

La strada verso i Giochi e la pandemia

CIO: vaccinare gli atleti per Tokyo

200 GIORNI ALLE OLIMPIADI - Richard Pound, membro senior del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), ha affermato che una forma di priorità agli atleti per il vaccino COVID-19 potrebbe essere il "modo più realistico" per garantire lo svolgimento dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020

 

Resta l'incertezza, resta la speranza, resta il lavoro di atleti e tecnici, resta la voglia di Olimpiadi, anche e soprattutto "come luce in fondo al tunnel". Eppure, a meno di 200 giorni dai Giochi, Tokyo 2020 nell'estate del 2021, resta l'incertezza sul fatto che le Olimpiadi e le Paralimpiadi di quest'anno nella capitale giapponese possano svolgersi regolarmente.

Richard Pound, membro senior del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), è intervenuto sul tema della lotta alla diffusione del virus, affermando che una forma di priorità agli atleti per il vaccino COVID-19 potrebbe essere il "modo più realistico" per garantire lo svolgimento dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020. Giochi sono stati rinviati dal 2020 a causa della pandemia del COVID-19, ma la crisi sanitaria sembra aggravarsi dopo la scoperta della nuova variante del virus, ritenuta fino al 70% più trasmissibile. Il paese ospitante, il Giappone, è una delle nazioni che ha rilevato la nuova variante ed è ora all'apice dello stato di emergenza dopo che Kyodo News ha riportato oggi un record di 6.004 casi di coronavirus al giorno. La capitale ha chiesto lo stato di emergenza.

C'è tuttavia la speranza che lo sviluppo di una serie di vaccini COVID-19 consentirà a Tokyo 2020 di svolgersi in sicurezza, con il vaccino Pfizer-BioNTech attualmente somministrato in paesi come il Regno Unito e gli Stati Uniti, in attesa di approvazione in Giappone.

Pound ha chiarito il suo pensiero per evitare polemiche. "In Canada, dove potremmo avere 300 o 400 atleti - prendere 300 o 400 vaccini su diversi milioni per vedere il Canada rappresentato in un evento internazionale di questa statura - non penso che creerebbe alcuna protesta pubblica", ha detto Pound a Sky News. "È una decisione che ogni paese deve prendere e ci saranno persone che diranno che stanno saltando la fila, ma penso che sia il modo più realistico per andare avanti".

Il presidente del CIO Thomas Bach alcuni giorni fa aveva incoraggiato gli atleti a sottoporsi a una vaccinazione COVID-19 prima di Tokyo 2020, ma ha insistito sul fatto che non sarebbe stato un requisito di ingresso. Bach ha anche rivelato che il CIO era in trattative con i produttori e altri esperti di salute, ma ha detto che l'organizzazione non salterà la fila di fronte a coloro che hanno maggiore bisogno di una vaccinazione.

"Abbiamo chiarito fin dall'inizio che le prime priorità sono per gli infermieri, i medici e tutti coloro che tengono in vita la nostra società, nonostante la crisi del coronavirus", ha detto Bach durante una visita allo stadio nazionale di Tokyo a novembre. "Queste sono le persone che meritano di essere le prime ad essere vaccinate".

Le Olimpiadi di Tokyo 2020 si svolgeranno dal 23 luglio all'8 agosto, con le Paralimpiadi che seguiranno dal 24 agosto al 5 settembre. Gli organizzatori prevedono di adottare una serie di contromisure COVID-19 in caso di svolgimento dei Giochi.

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti