Cantiere leader mondiale
Beneteau, cyber-attacco stop a produzione
SISTEMI INFORMATIVI DISCONNESSI - Il cantiere Beneteau è stato vittima di un attacco ai suoi sistemi digitali pochi giorni fa e ha annunciato che per sicurezza ha sospeso una parte della produzione. Indagini in corso e copertura assicurativa per gli eventuali danni
La società Beneteau ha rilevato un'intrusione di malware nella notte tra il 18 e il 19 febbraio e ha disconnesso i suoi sistemi informativi per impedire un'ulteriore diffusione dell'attacco. Lo afferma una nota diffusa dal cantiere domenica.
Mentre l'implementazione di sistemi di backup consentirà di riprendere le attività di Beneteau, la produzione in alcune delle sue unità, in particolare in Francia, dovrà rallentare o interrompersi per alcuni giorni. "Parallelamente, le indagini continueranno ad andare avanti al fine di ripristinare completamente tutti i sistemi del gruppo", si afferma nella nota.
L'impatto sui guadagni della società sarà coperto dalla polizza assicurativa del gruppo, secondo la dichiarazione. Ulteriori informazioni verranno fornite quando il gruppo annuncerà i risultati finanziari per l'intero esercizio il 25 febbraio.
La scorsa settimana, il presidente francese Emmanuel Macron aveva annunciato un piano per rafforzare le difese del paese dopo che anche due ospedali francesi erano stati attaccati da ransomware. In precedenza, l'agenzia di sicurezza informatica francese ANSSI aveva denunciato che un attacco simile a quello utilizzato dagli hacker militari russi aveva riguardato le aziende che utilizzano il software Centreon per gli anni tra il 2017 e il 2020.
Commenti