Storia | Barche > Novità

05/08/2021 - 18:41

Anteprima

Beneteau annuncia il nuovo First 36

PRIMA MONDIALE AL BOOT DI DUSSELDORF, GENNAIO 2022 - Erede del glorioso First 36.7, il nuovo 12 metri è frutto del lavoro di una squadra composta da Sam Manuard (IMOCA, Mini 650), Lorenzo Argento (a cui si deve l’ultimo First, il 53, più due giovani società, la neozelandese Pure Design & Engineering per l’ingegneria strutturale, e la slovena Gigodesign per la ricerca progettuale

 

Tre anni fa, Beneteau e Seascape annunciavano di aver unito le forze per sviluppare insieme la nuova generazione di First. Dopo aver lanciato la parte della gamma sport-cruiser: First 14, First 24 e First 27, adesso Beneteau svela il primo modello della gamma racer-cruiser: il nuovissimo First 36, erede diretto di un modello che ha letteralmente segnato un’epoca, il 36.7.

First 36 raccoglie l’eredità dei Beneteau First, raggiungendo un perfetto equilibrio tra esigenze apparentemente inconciliabili. Al fine di raggiungere l'inafferrabile punto di incontro tra comfort e prestazioni, eleganza e utilità, nonché costruzione high-tech e costi ragionevoli, il team è stato affiancato da un gruppo internazionale di designer d'élite.

Hanno contribuito alla creazione di questa barca molto attesa: per la parte di ingegneria strutturale la Pure Design & Engineering (NZL), nota per i TP52, Ineos AC75, IMOCA 60. L’architetto navale Samuel Manuard (FRA), il nome attualmente più in voga nella classe IMOCA 60 dopo aver dominato la classe Mini e la classe 40. Ha anche progettato tutta la settima generazione First e First SE da 14-27 piedi. Per la progettazione Lorenzo Argento: grazie a lui il First 36 segue lo stesso linguaggio di design della sorella maggiore First 53, basandosi sull'estetica senza tempo del suo lavoro su Wally e Brenta. E infine Gigodesign (SLO): la ricerca progettuale e le intuizioni sull'innovazione di questo studio di design industriale pluripremiato con Red Dot sono state essenziali per avviare il progetto nella giusta direzione.

Il team di progettazione è coordinato dalla mano esperta di Kristian Hajnšek, CTO di Seascape, che lavora a stretto contatto con il team di Beneteau per portare le moderne tecnologie di costruzione nel segmento degli yacht da regata di larga produzione accessibili al grande pubblico.

First 36 segue il linguaggio di design della settima generazione First di Lorenzo Argento con uno scafo sottile, elegante e super efficiente. Progettata dai marinai, per i marinai, la barca non ha caratteristiche che non abbiano una precisa funzionalità. Grazie al suo ampio scafo dalle linee moderne offre il più grande spazio abitativo della sua classe e un comfort paragonabile al successo del First 40.7, con molte soluzioni intelligenti per rendere la vita a bordo una grande esperienza.

La principale promessa di navigazione del First 36 è la planata con venti medi da parte di team con equipaggio ridotto o completo, pur rimanendo una barca a tutto tondo: un perfetto club racer e un abile cruiser per famiglie. “Sarà molto più vivace e leggero della maggior parte delle barche che puoi acquistare. Colma il divario tra le barche sportive e le crociere familiari”, dice del First 36 Giovanni Belgrano di Pure Design & Engineering.

La prima mondiale è prevista nel gennaio 2022 al BOOT Düsseldorf, quando sarà reso noto anche il range di prezzo della nuova barca.

Sezione ANSA: 
Saily - Barche e Saloni

Commenti