Storia | Crociera > Vele d'Epoca

28/04/2014 - 20:23

Panerai Classic, stagione iniziata alla grande

Antigua Classic
vince Whitehawk

Il ketch di 32 metri americano Whitehawk conquista la vittoria all'Antigua Classic Yacht Regatta, prima tappa del Panerai Classic Yachts Challenge 2014

 
 
ANTIGUA, APRILE 2014 - Si sono concluse lunedì 21 aprile le gare della Antigua Classic Yacht Regatta, primo appuntamento in calendario del Panerai Classic Yachts Challenge 2014. La brezza presente durante tutta la regata è tuttavia diminuita in modo tale da conferire ai cambiamenti di vento un notevole impatto sull'esito finale della gara. I risultati di numerose classi di gara sono stati decisi nel corso dell'ultimo giorno di regata.

La vittoria generale e il primo posto nella Classic Class sono andate al ketch 32 metri americano Whitehawk, che ha ricevuto in premio un orologio Officine Panerai.  Altri premi sono stati conferiti a Lily Maid (Vintage), Nazgull of Fordell (Spirit of Tradition), Genesis (Best Elapsed Time) e Desiderata (Classic GRP).
 
Nella Vintage Class A, il ketch Mariella di proprietà di Carlo Falcone e progettato da Alfred Mylne ha vinto l'ultima gara della regata assicurandosi il titolo con un solo punto di vantaggio sull'Herreshoff 72 Ticonderoga di Scott Franz. Sincerity di Trygve Bratz, il 28 metri progettato da Vincenzo Baglietto, ha invece subito uno strappo della randa, uscendo di gara per il titolo di classe ma riuscendo comunque a ottenere il terzo posto generale.
 
Gerald Rainer si considera il vero e proprio “assistente personale” della bellissima goletta di  HerreshoffMary Rose, lunga 20metri, sapientemente curata e gestita dal suo vivace equipaggio che ha festeggiato la vittoria dell'ultima gara e della Vintage Class B inneggiando allegri canti lungo il molo.
 
“Veniamo qui ogni anno proprio per ritrovarci e cantare insieme. L'atmosfera di questo luogo è inimitabile,” ha affermato Gerald Rainer sorridendo. “Le persone si riuniscono qui da tutto il mondo perché questa regata è davvero speciale. La gara quest'anno è stata spettacolare. Oggi abbiamo gareggiato per tre ore, incrociando regolarmente Ticonderoga e Juno alle boe. Ci siamo incoraggiati a vicenda lungo il percorso e siamo arrivati al traguardo con pochi secondi di distacco. La Classic è davvero una regata eccezionale.”
 
Nella Vintage Class C, il cutter inglese Lily Maid di Michael Jarrald lungo 20 metrisi è distinto per l'eccellente regata, vincendo tutte e quattro le gare e guadagnando il titolo generale per la classe Vintage. Ugualmente, l'americana Juno di Nat Benjamin, anch'essa 20 metri, di proprietà di Robert Soros, ha ottenuto una serie impeccabile di risultati, come anche Eleda, la barca di famiglia di Ross Gannon progettata assieme ad Antonio Salguero. Il vincitore del duello tra Stormvogel e Whitehawk è stato deciso all'ultima gara, quando il ketch Whitehawk di Ralph Isham progettato da Bruce King  ha varcato per primo il traguardo con i suoi 32 metri, assicurandosi il trofeo.
 
OFFICINE PANERAI
Fondata nel 1860 a Firenze come laboratorio, negozio e scuola di orologeria, Officine Panerai è stata per anni il fornitore di strumenti di precisione per la Marina Militare Italiana, soprattutto per le esigenze dei corpi speciali subacquei. I progetti sviluppati in questo periodo - tra cui gli orologi Luminor e Radiomir - sono stati coperti dal segreto militare per anni e il loro lancio sul mercato internazionale è avvenuto in seguito all’acquisizione del marchio da parte del gruppo Richemont nel 1997. Oggi Officine Panerai sviluppa e produce nella manifattura di Neuchâtel, in Svizzera, i propri movimenti e orologi, sintesi tra design e storia italiani e maestria manifatturiera svizzera, che sono venduti in tutto il mondo attraverso un’esclusiva rete di distributori e nelle boutique monomarca.
www.panerai.com 
 
PANERAI CLASSIC YACHTS CHALLENGE
In onore del proprio storico legame con il mare, Officine Panerai si impegna da anni nella promozione della cultura della vela classica mediante la sponsorizzazione del Panerai Classic Yachts Challenge, il principale circuito internazionale di regate per barche a vela d’epoca. Nel 2007 la società ha acquistato e restaurato il ketch bermudiano Eilean, costruito nel 1936 nei leggendari cantieri Fife di Fairlie, oggi ambasciatore del marchio in occasione dei raduni di barche a vela d’epoca.

www.paneraiclassicyachtschallenge.com
www.youtube.com/pcycofficial 
www.eilean.it
 
 

Commenti