Storia | Regata > Vela Oceanica
22/07/2011 - 20:43
Andrea Mura, ozio
in Costa Smeralda
in Costa Smeralda
Sabato 24 a Porto Cervo, sulla Piazza Azzurra, il navigatore sardo protagonista d'eccezione della rassegna cultiurale Ora d'Ozio
Sabato 24 luglio alle ore 21.30 i riflettori di Piazza Azzurra, a Porto Cervo, si accenderanno su Andrea Mura, ospite della rassegna culturale "Ora d'ozio - Costa Smeralda Festival" che da nove anni anima le estati smeraldine e i suoi luoghi più suggestivi.
Andrea Mura, unico atleta inserito nel parterre di scrittori, musicisti, attori e poeti protagonisti dell'evento fino a metà agosto, avrà anche lui un racconto per emozionare: l'avventura oceanica, umana e sportiva, della Route du Rhum.
"Velista sardo di grande esperienza e fama internazionale, ha partecipato tra le mille altre attività alla campagna di America's Cup a bordo del Moro diVenezia tra il 1989 e il 1992, vincendo due campionati del mondo e una Louis Vuitton Cup. Nel 2010 è il primo italiano nella storia a vincere la prestigiosa Route du Rhum e riceve l'ambito premio"D'Albertis" consegnato dal Presidente delloYacht Club Italiano a Genova. Nel 2011 ritira la "Maschera Punica" per aver promosso la Sardegna nel mondo
regalando all'Italia intera grandi emozioni che hanno colpito anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano".
Questa l'introduzione alla serata dedicata ad Andrea, che sarà aperta a tutti.
Sabato 24 luglio alle ore 21.30 i riflettori di Piazza Azzurra, a Porto Cervo, si accenderanno su Andrea Mura, ospite della rassegna culturale "Ora d'ozio - Costa Smeralda Festival" che da nove anni anima le estati smeraldine e i suoi luoghi più suggestivi.
Andrea Mura, unico atleta inserito nel parterre di scrittori, musicisti, attori e poeti protagonisti dell'evento fino a metà agosto, avrà anche lui un racconto per emozionare: l'avventura oceanica, umana e sportiva, della Route du Rhum.
"Velista sardo di grande esperienza e fama internazionale, ha partecipato tra le mille altre attività alla campagna di America's Cup a bordo del Moro diVenezia tra il 1989 e il 1992, vincendo due campionati del mondo e una Louis Vuitton Cup. Nel 2010 è il primo italiano nella storia a vincere la prestigiosa Route du Rhum e riceve l'ambito premio"D'Albertis" consegnato dal Presidente delloYacht Club Italiano a Genova. Nel 2011 ritira la "Maschera Punica" per aver promosso la Sardegna nel mondo
regalando all'Italia intera grandi emozioni che hanno colpito anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano".
Questa l'introduzione alla serata dedicata ad Andrea, che sarà aperta a tutti.
Commenti