Storia | Regata > Vela Olimpica
08/04/2013 - 22:09
L'azzurra membro onorario della classe internazionale
L'azzurra membro onorario della classe internazionale
Alessandra Sensini
Windsurf a vita
Windsurf a vita
L’olimpionica azzurra è stata nominata membro onorario a vita della classe internazionale del windsurf olimpico. Prima volta per un atleta
Con una carriera così non ci si stupisce che la vita sportiva di Alessandra Sensini prosegua e si allunghi indefinitamente nel tempo, anche fuori dai campi di regata. L’ultimo riconoscimento per la surfista capace di vincere quattro medaglie olimpiche in sei edizioni dei Giochi, arriva dalla classe internazionale RS:X, che l’ha nominata membro onorario a vita. Un “premio alla carriera” che costituisce una prima volta: mai prima di Alessandra un atleta era stato cooptato in questo ruolo.
Alessandra, che nel frattempo è nella Giunta del CONI del neo presidente Giovanni Malagò ed è nello staff tecnico federale (con possibili sviluppi) al seguito delle tavole a vela, è molto riconoscente: “Far parte del comitato esecutivo della classe del windsurf olimpico a vita è un onore e un impegno importante. E’ anche un esempio positivo: c’è una Italia che conta anche a livello mondiale. Voglio ringraziare per questa nomina due persone che hanno avuto un ruolo importante: Marco Predieri e Walter Cavallucci.”
Con una carriera così non ci si stupisce che la vita sportiva di Alessandra Sensini prosegua e si allunghi indefinitamente nel tempo, anche fuori dai campi di regata. L’ultimo riconoscimento per la surfista capace di vincere quattro medaglie olimpiche in sei edizioni dei Giochi, arriva dalla classe internazionale RS:X, che l’ha nominata membro onorario a vita. Un “premio alla carriera” che costituisce una prima volta: mai prima di Alessandra un atleta era stato cooptato in questo ruolo.
Alessandra, che nel frattempo è nella Giunta del CONI del neo presidente Giovanni Malagò ed è nello staff tecnico federale (con possibili sviluppi) al seguito delle tavole a vela, è molto riconoscente: “Far parte del comitato esecutivo della classe del windsurf olimpico a vita è un onore e un impegno importante. E’ anche un esempio positivo: c’è una Italia che conta anche a livello mondiale. Voglio ringraziare per questa nomina due persone che hanno avuto un ruolo importante: Marco Predieri e Walter Cavallucci.”
Commenti