Grandi regate
Grandi regate
Adelasia di Torres
pronta alla Middle
pronta alla Middle
Una barca "normale" in una regata eccezionale. La campagna 2016 -2017 dell’M37 Adelasia di Torres DHL inizia con una delle regate più impegnative del Mediterraneo, la 37ma Rolex Middle Sea Race
Una storia di passione, di armatori e velisti che inseguono un obiettivo, di sponsor che ci credono, e alla fine di sogni avverati. E' quella di Adelasia di Torres DHL, già ormeggiata davanti al Royal Malta Yacht Club e pronta per prendere il via alla Rolex Middle Sea Race.
"E’ la mia prima regata lunga così impegnativa” dice l’armatore timoniere Renato Azara, che corre con i colori dello Yacht Club Porto Rotondo “abbiamo già testato il Team in occasione del Trofeo Formenton, dove abbiamo vinto in classe regata e nelle prime due tappe della Round Sardinia Race, ma questa è veramente una sfida seria e ci stiamo preparando con la messa a punto di tutti i dettagli perché miriamo ad un buon risultato”
Le 608 miglia più impegnative del Mediterraneo si snodano sul percorso da Grand Harbour (Malta) per il giro della Sicilia in senso antiorario, lasciando a sinistra le isole Eolie ( compreso Strombolicchio), le isole Egadi ( eccetto Marettimo) Pantelleria, Lampedusa, e passare nel canale a Sud di Comino per procedere in direzione di Malta verso linea di arrivo a Marsamxett Harbour.
Un percorso suggestivo che passa per lo Stretto di Messina , dove è visibile l’Etna con le sue colate di lava incandescente, mentre passando sotto Stromboli non è rara la navigazione tra i lapilli incandescenti che illuminano le notti eoliane. Il 22 ottobre alle 11.00, saranno 116 le imbarcazioni, divise in sei classi, che prenderanno il via insieme ad Adelasia- DHL con il tradizionale sparo di cannone. E tra queste ci saranno loro.
Il Team per la RMSR è formato da Alberto Nobis co-Armatore, Renato Azara Armatore/Timoniere, Caterina Nitto - Timoniere, Duccio Colombi - Tattico, Lorenzo Bodini -Tattico/Navigatore, Sebastiano Moise - Randa Maurizio Loberto - Tailer, Massimo Andreetti - Drizze, Giovanni Buono - Albero, Joan Navarro - Prua.
"La vela è uno sport che abbiamo sposato da tempo perché in linea con il nostro impegno quotidiano nella sostenibilità ambientale, e il successo della nostra attività che si fonda su una forte condivisione di valori quali il gioco di squadra, la precisione e l’attenzione al miglioramento continuo che guidano ogni giorno il lavoro delle nostre persone” dice il co – armatore Alberto Nobis, AD di DHL “L’essere protagonisti sui campi di regata ci aiuterà a comprendere le esigenze del settore nautico, che vogliamo supportare nello sviluppo anche internazionale, mettendo a disposizione la nostra esperienza e la capillarità del network in tutto il mondo”.
DHL Express
L’azienda è leader mondiale nel trasporto espresso internazionale. Parte del Gruppo Deutsche Post DHL, DHL Express è specializzata nella consegna di documenti e merci urgenti in oltre 220 paesi in tutto il mondo.
DHL– La società di logistica mondiale
DHL è leader mondiale del settore della logistica. Le diverse divisioni di DHL offrono, nel loro ambito di specializzazione, una gamma completa di servizi di distribuzione e logistica in Italia e nel mondo grazie ad un network aereo, stradale, ferroviario e marittimo che consente ai propri clienti di ricevere e consegnare documenti e merci in ogni parte del mondo. DHL offre inoltre soluzioni innovative per il mondo e-commerce legate a tutte le fasi della customer experience. Con oltre 340.000 dipendenti in più di 220 Paesi e aree del mondo, DHL mette in connessione le persone e le aziende in modo sicuro e affidabile, consentendo il flusso del commercio internazionale. Grazie a soluzioni specializzate a supporto dei mercati e delle aziende in crescita negli ambiti hightech, pharma, fashion, automotive, food e retail, un impegno di responsabilità sociale universalmente riconosciuto e una presenza nei mercati emergenti senza rivali, DHL si posiziona come “La società logistica mondiale”.
Una storia di passione, di armatori e velisti che inseguono un obiettivo, di sponsor che ci credono, e alla fine di sogni avverati. E' quella di Adelasia di Torres DHL, già ormeggiata davanti al Royal Malta Yacht Club e pronta per prendere il via alla Rolex Middle Sea Race.
"E’ la mia prima regata lunga così impegnativa” dice l’armatore timoniere Renato Azara, che corre con i colori dello Yacht Club Porto Rotondo “abbiamo già testato il Team in occasione del Trofeo Formenton, dove abbiamo vinto in classe regata e nelle prime due tappe della Round Sardinia Race, ma questa è veramente una sfida seria e ci stiamo preparando con la messa a punto di tutti i dettagli perché miriamo ad un buon risultato”
Le 608 miglia più impegnative del Mediterraneo si snodano sul percorso da Grand Harbour (Malta) per il giro della Sicilia in senso antiorario, lasciando a sinistra le isole Eolie ( compreso Strombolicchio), le isole Egadi ( eccetto Marettimo) Pantelleria, Lampedusa, e passare nel canale a Sud di Comino per procedere in direzione di Malta verso linea di arrivo a Marsamxett Harbour.
Un percorso suggestivo che passa per lo Stretto di Messina , dove è visibile l’Etna con le sue colate di lava incandescente, mentre passando sotto Stromboli non è rara la navigazione tra i lapilli incandescenti che illuminano le notti eoliane. Il 22 ottobre alle 11.00, saranno 116 le imbarcazioni, divise in sei classi, che prenderanno il via insieme ad Adelasia- DHL con il tradizionale sparo di cannone. E tra queste ci saranno loro.
Il Team per la RMSR è formato da Alberto Nobis co-Armatore, Renato Azara Armatore/Timoniere, Caterina Nitto - Timoniere, Duccio Colombi - Tattico, Lorenzo Bodini -Tattico/Navigatore, Sebastiano Moise - Randa Maurizio Loberto - Tailer, Massimo Andreetti - Drizze, Giovanni Buono - Albero, Joan Navarro - Prua.
"La vela è uno sport che abbiamo sposato da tempo perché in linea con il nostro impegno quotidiano nella sostenibilità ambientale, e il successo della nostra attività che si fonda su una forte condivisione di valori quali il gioco di squadra, la precisione e l’attenzione al miglioramento continuo che guidano ogni giorno il lavoro delle nostre persone” dice il co – armatore Alberto Nobis, AD di DHL “L’essere protagonisti sui campi di regata ci aiuterà a comprendere le esigenze del settore nautico, che vogliamo supportare nello sviluppo anche internazionale, mettendo a disposizione la nostra esperienza e la capillarità del network in tutto il mondo”.
DHL Express
L’azienda è leader mondiale nel trasporto espresso internazionale. Parte del Gruppo Deutsche Post DHL, DHL Express è specializzata nella consegna di documenti e merci urgenti in oltre 220 paesi in tutto il mondo.
DHL– La società di logistica mondiale
DHL è leader mondiale del settore della logistica. Le diverse divisioni di DHL offrono, nel loro ambito di specializzazione, una gamma completa di servizi di distribuzione e logistica in Italia e nel mondo grazie ad un network aereo, stradale, ferroviario e marittimo che consente ai propri clienti di ricevere e consegnare documenti e merci in ogni parte del mondo. DHL offre inoltre soluzioni innovative per il mondo e-commerce legate a tutte le fasi della customer experience. Con oltre 340.000 dipendenti in più di 220 Paesi e aree del mondo, DHL mette in connessione le persone e le aziende in modo sicuro e affidabile, consentendo il flusso del commercio internazionale. Grazie a soluzioni specializzate a supporto dei mercati e delle aziende in crescita negli ambiti hightech, pharma, fashion, automotive, food e retail, un impegno di responsabilità sociale universalmente riconosciuto e una presenza nei mercati emergenti senza rivali, DHL si posiziona come “La società logistica mondiale”.
Commenti