Storia | Barche
08/09/2011 - 01:45
Barche
Barche
A66 stile italiano
Inconfondibile
Inconfondibile
Advanced Italian Yacht ha varato il secondo A66 presso i Cantieri Navali di La Spezia. Un nuovo 20 metri ad altissime prestazioni con spirito da super yacht e svariate possibilità di personalizzazioni interne
Come per il primo Yacht continua l'accoppiata vincente di due dei migliori studi di progettazione del mondo: Reichel & Pugh e Nauta Design. Dalla loro collaborazione è nata un'imbarcazione veloce e altamente performante, ma al tempo stesso stabile e maneggevole, che garantisce un controllo completo e una facilità di utilizzo con qualsiasi tipo di navigazione e condizioni meteo.
Per l'A66 sono stati utilizzati i materiali più innovativi e le più avanzate tecniche di costruzione per ottenere un risultato ottimale in termini di rigidità, manovrabilità e durata nel tempo dell'imbarcazione. In coperta colpiscono le dimensioni quasi "oversize" del pozzetto che consentono una perfetta divisione tra le diverse zone di utilizzo, con le manovre concentrate in un unico spazio ben raccolto e organizzato, la zona conviviale con tavolo centrale e ampi divani, e a poppa, l'area relax con le comode chaise lingue dove sdraiarsi a prendere il sole.
Il concept di progetto, con un elegante semi-raised saloon, ha permesso di ottenere un'abitabilità interna superiore alla media, ma ciò che colpisce subito scendendo sottocoperta è la grande luminosità dovuta alle superfici vetrate della tuga che consente una visione a 360° e una ventilazione perfetta. Per il nuovo Yacht della casa, dopo aver vinto il premio come barca dell'anno al 50 salone nautico di Genova, ci sono qui delle importanti novità: una configurazione a 4 cabine e 4 bagni, anziché 5 della prima imbarcazione che rendono la dinette ancora più spaziosa e luminosa.
La scelta di uno scafo blu con tuga bianca enfatizzano l'eleganza e valorizzano le linee della barca. Ma non solo estetica per la seconda nata in poco meno di 10 mesi in casa Advanced. Le performance rimangono una priorità, come la qualità nei materiali: albero in carbonio, scafo realizzato in infusione sottovuoto con resina epossidica e rinforzi in carbonio, attrezzatura di coperta al top della qualità.
La filosofia di Advanced Yachts è di realizzare una barca unica per ogni armatore; quest'ultimo avrà infatti a disposizione un Personal Team insieme al quale individuare la soluzione più adatta alle sue esigenze.
SPECIFICHE TECHNICHE
LOA - LUNGHEZZA FUORI TUTTO 20.46 m
LWL - LUNGHEZZA AL GALLEGGIAMENTO 18.18 m
BAGLIO MASSIMO 5.40 m
PESCAGGIO 3.20 m
DISLOCAMENTO (A VUOTO) 24.000 kg
MATERIALI DI COSTRUZIONE Sandwich con tessuti di vetro, e rinforzi in carbonio impregnati con
resina epossidica sottovuoto e con rinforzi in carbonio
unidirezionale nelle zone sollecitate da alto carico.
ZAVORRA 8590.00 kg c.a.
PIANO VELICO I = 26.00 m
J = 7.40 m
P = 25.50 m
E = 8.80 m
SUPERFICIE VELICA (225 mq) Randa / Mainsail = 130 mq
Genoa = 95 mq
SERBATOIO GASOLIO 1.520 l
SERBATOIO ACQUA 900 l
MOTORE Yanmar 4LHA DTP 200 HP @3.300 RPM
GENERATORE Onan 11 kW
Come per il primo Yacht continua l'accoppiata vincente di due dei migliori studi di progettazione del mondo: Reichel & Pugh e Nauta Design. Dalla loro collaborazione è nata un'imbarcazione veloce e altamente performante, ma al tempo stesso stabile e maneggevole, che garantisce un controllo completo e una facilità di utilizzo con qualsiasi tipo di navigazione e condizioni meteo.
Per l'A66 sono stati utilizzati i materiali più innovativi e le più avanzate tecniche di costruzione per ottenere un risultato ottimale in termini di rigidità, manovrabilità e durata nel tempo dell'imbarcazione. In coperta colpiscono le dimensioni quasi "oversize" del pozzetto che consentono una perfetta divisione tra le diverse zone di utilizzo, con le manovre concentrate in un unico spazio ben raccolto e organizzato, la zona conviviale con tavolo centrale e ampi divani, e a poppa, l'area relax con le comode chaise lingue dove sdraiarsi a prendere il sole.
Il concept di progetto, con un elegante semi-raised saloon, ha permesso di ottenere un'abitabilità interna superiore alla media, ma ciò che colpisce subito scendendo sottocoperta è la grande luminosità dovuta alle superfici vetrate della tuga che consente una visione a 360° e una ventilazione perfetta. Per il nuovo Yacht della casa, dopo aver vinto il premio come barca dell'anno al 50 salone nautico di Genova, ci sono qui delle importanti novità: una configurazione a 4 cabine e 4 bagni, anziché 5 della prima imbarcazione che rendono la dinette ancora più spaziosa e luminosa.
La scelta di uno scafo blu con tuga bianca enfatizzano l'eleganza e valorizzano le linee della barca. Ma non solo estetica per la seconda nata in poco meno di 10 mesi in casa Advanced. Le performance rimangono una priorità, come la qualità nei materiali: albero in carbonio, scafo realizzato in infusione sottovuoto con resina epossidica e rinforzi in carbonio, attrezzatura di coperta al top della qualità.
La filosofia di Advanced Yachts è di realizzare una barca unica per ogni armatore; quest'ultimo avrà infatti a disposizione un Personal Team insieme al quale individuare la soluzione più adatta alle sue esigenze.
SPECIFICHE TECHNICHE
LOA - LUNGHEZZA FUORI TUTTO 20.46 m
LWL - LUNGHEZZA AL GALLEGGIAMENTO 18.18 m
BAGLIO MASSIMO 5.40 m
PESCAGGIO 3.20 m
DISLOCAMENTO (A VUOTO) 24.000 kg
MATERIALI DI COSTRUZIONE Sandwich con tessuti di vetro, e rinforzi in carbonio impregnati con
resina epossidica sottovuoto e con rinforzi in carbonio
unidirezionale nelle zone sollecitate da alto carico.
ZAVORRA 8590.00 kg c.a.
PIANO VELICO I = 26.00 m
J = 7.40 m
P = 25.50 m
E = 8.80 m
SUPERFICIE VELICA (225 mq) Randa / Mainsail = 130 mq
Genoa = 95 mq
SERBATOIO GASOLIO 1.520 l
SERBATOIO ACQUA 900 l
MOTORE Yanmar 4LHA DTP 200 HP @3.300 RPM
GENERATORE Onan 11 kW
Commenti