Storia | Regata > Vela Giovanile
20/09/2012 - 14:59
Vela e università
Vela e università
1001 Vela
ora in mostra
ora in mostra
Design, ricerca e innovazione: barche e progetti in mostra all’Acquario Romano dal 18 al 26 settembre
Mille e Una Vela per l’università, progetto ed evento ormai affermato e dovuto alla collaborazione con l’Università Roma Tre, con la guida tra gli altri del noto architetto navale Massimo Paperini, a pochi giorni dalla conclusione della regata annuale, svoltasi anche quest’anno a Palermo con il Circolo della Vela Sicilia, apre una mostra a Roma
Design, Ricerca, Formazione e Innovazione, questo il titolo dell’esibizione, sarà dal 18 al 26 settembre all’Acquario Romano, in Piazza Manfredo Fanti 47 a Roma. Una mostra unica nel suo genere e particolarmente interessante per chi ama la vela e le barche. In mostra ci saranno infatti prototipi di imbarcazioni, progetti, tecnologie, materiali ecosostenibili per la nautica e soluzioni di architettura navale, in un progetto didattico e sportico nel quale le Università di sfidano in una regata con imbarcazioni rigorosamente progettate, costruite e condotte dai propri studenti.
In occasione della mostra verrà inoltre presentata l’iniziativa 1001 Watt Cup.
Mille e Una Vela per l’università, progetto ed evento ormai affermato e dovuto alla collaborazione con l’Università Roma Tre, con la guida tra gli altri del noto architetto navale Massimo Paperini, a pochi giorni dalla conclusione della regata annuale, svoltasi anche quest’anno a Palermo con il Circolo della Vela Sicilia, apre una mostra a Roma
Design, Ricerca, Formazione e Innovazione, questo il titolo dell’esibizione, sarà dal 18 al 26 settembre all’Acquario Romano, in Piazza Manfredo Fanti 47 a Roma. Una mostra unica nel suo genere e particolarmente interessante per chi ama la vela e le barche. In mostra ci saranno infatti prototipi di imbarcazioni, progetti, tecnologie, materiali ecosostenibili per la nautica e soluzioni di architettura navale, in un progetto didattico e sportico nel quale le Università di sfidano in una regata con imbarcazioni rigorosamente progettate, costruite e condotte dai propri studenti.
In occasione della mostra verrà inoltre presentata l’iniziativa 1001 Watt Cup.
Commenti